I TUMORI URO-GINECOLOGICI: DA SOLE A SOLE

Provider:
AGORA' SRL
Id:
423823
Professione:
Biologo, Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo, Ostetrica/O, Psicologo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@organizzazioneagora.it
Luogo:
villa de grecis
Data inzio:
26/09/2024
Scaduto
Data fine:
27/09/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
15.00
Crediti:
15.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via delle murge 63, Bari, Puglia
Tempo rimasto:
Id Provider
5778
Ragione Sociale
Agora' Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
26/09/2024
Data Fine
27/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 15.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
SARA ANTONIA ALLEGRETTA
PASQUALE ANNESE
GENNARO ANNUNZIATA
DOMENICO BALDINI
SANTA BAMBACE
MICHELE BATTAGLIA
GIANPIERO BERARDI
STEFANO BETTOCCHI
SABINO BONADUCE
ANDREA CALLEA
NICOLA CALVANI
ALESSANDRO CANIGLIA
CLAUDIA CARELLA
GIUSEPPE CARRIERI
ETTORE CICINELLI
GIUSEPPE COLUCCI
GENNARO CORMIO
LUIGI CORMIO
MONICA COZZOLINO
CARLO CURATOLO
ANTONELLA DANIELE
GIOVANNI DE CEGLIE
UGO DE GIORGI
ELISABETTA DE MATTEIS
MARIO DE SIATI
VITO DI LORENZO
MARILENA DI NAPOLI
PASQUALE DITONNO
ANTONIO DORONZO
ANGELO ERRICO
GAETANO FACCHINI
ANNA FAGOTTI
ALBA FIORENTINO
MARICA GENTILE
ANGELA GERNONE
GIANFRANCO GIOCOLI NACCI
STEFANO GREGGI
ROBERTO IACOVELLI
ANILA KARDHASHI
LETIZIA LAERA
MATTEO LANDRISCINA
ALBERTO LAPINI
SECONDO LASTORIA
FILIPPO LAURIERO
VALENTINA LAVELLI
FRANCESCO LEGGE
VERA LOIZZI
SALVATORE LOPEZ
DOMENICA LORUSSO
LUCIA LOSPALLUTI
GIOVANNA LOVINO
GIUSEPPE LUCARELLI
GIUSEPPE LUDOVICO
BRIGIDA MAIORANO
VALERIA GRAZIA MALAGNNO
GIORGIA MANGILI
ALESSANDRO MASTROROSA
ENRICA MAZZONI
FRANCO MORELLI
EMANUELE NAGLIERI
MARIA IOLE NATALICCHIO
ARTOR NICCOLI ASABELLA
STEFANO OLIVA
VINCENZO PAGLIARULO
SILVANO PALAZZO
BRUNELLA PILATO
ANTONIO ROSARIO PISANI
CARMELA PISANO
SALVATORE PISCONTI
FRANCESCO RASPAGLIESI
NICOLETTA RESTA
VITO RICAPITO
MICHELE RIGO
FRANCESCA ROMITO
MARIA RONCHI
GRAZIANA RONZINO
GIOVANNI ROSTI
DONATELLA RUSSO
VANDA SALUTARI
ANGELA SARDARO
GIOVANNI SCAMBIA
GIUSEPPA SCANDURRA
MARCELLO SCARCIA
PAOLO SCOLLO
FRANCESCO PAOLO SELVAGGI
NICOLA SILVESTRIS
EMILIO STOLA
GIAMMARCO SURICO
STEFANIA TOMMASI
GIUSEPPE TROJANO
FRANCESCO VACCA
GIORGIO VALABREGA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
EMANUELE NAGLIERI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Evoluzione Delle Conoscenze In Campo Uro-Ginecologico Degli Ultimi Anni È Sempre Più Rapida E Ricca Di Nuove Informazioni Sia Nell’Ambito Dell’Approccio Chirurgico Sia Medico, Favorendo Il Sinergismo Tra Le Varie Branche Specialistiche Che Hanno Sempre Più La Necessità Di Interfacciarsi E Confrontarsi Con Le Singole Tematiche, Con I Risvolti Clinici Che Possono Avere Le Singole Patologie. La Gestione Terapeutica Del Paziente È Diventata Sempre Più Complessa Per La Molteplicità Dei Farmaci Utilizzati Ed Utilizzabili, Per Le Tossicità Spesso Inusuali Che Bisogna Imparare A Gestire E Per Le Nuove Possibilità Di Strategie Terapeutiche Che Coinvolgono Le Specialità Chirurgiche E Mediche
Acquisizione competenze di processo
L’Evoluzione Delle Conoscenze In Campo Uro-Ginecologico Degli Ultimi Anni È Sempre Più Rapida E Ricca Di Nuove Informazioni Sia Nell’Ambito Dell’Approccio Chirurgico Sia Medico, Favorendo Il Sinergismo Tra Le Varie Branche Specialistiche Che Hanno Sempre Più La Necessità Di Interfacciarsi E Confrontarsi Con Le Singole Tematiche, Con I Risvolti Clinici Che Possono Avere Le Singole Patologie. La Gestione Terapeutica Del Paziente È Diventata Sempre Più Complessa Per La Molteplicità Dei Farmaci Utilizzati Ed Utilizzabili, Per Le Tossicità Spesso Inusuali Che Bisogna Imparare A Gestire E Per Le Nuove Possibilità Di Strategie Terapeutiche Che Coinvolgono Le Specialità Chirurgiche E Mediche
Acquisizione competenze di sistema
L’Evoluzione Delle Conoscenze In Campo Uro-Ginecologico Degli Ultimi Anni È Sempre Più Rapida E Ricca Di Nuove Informazioni Sia Nell’Ambito Dell’Approccio Chirurgico Sia Medico, Favorendo Il Sinergismo Tra Le Varie Branche Specialistiche Che Hanno Sempre Più La Necessità Di Interfacciarsi E Confrontarsi Con Le Singole Tematiche, Con I Risvolti Clinici Che Possono Avere Le Singole Patologie. La Gestione Terapeutica Del Paziente È Diventata Sempre Più Complessa Per La Molteplicità Dei Farmaci Utilizzati Ed Utilizzabili, Per Le Tossicità Spesso Inusuali Che Bisogna Imparare A Gestire E Per Le Nuove Possibilità Di Strategie Terapeutiche Che Coinvolgono Le Specialità Chirurgiche E Mediche
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
15
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA CRISTINA
Cognome
ANNARUMMA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@ORGANIZZAZIONEAGORA.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
RECORDATI PHARMA MAR PHARMA& NOVARTIS MSD ITALIA MERCK SERONO IPSEN GLAXOSMITHKLINE EISAI BRISTOL MYERS SQUIBB ORION PHARMA BAYER ASTRAZENECA ASTELLAS AMGEN ISTITUTO GENTILI CRL PHARMA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BARI
Comune:
BARI
Regione:
PUGLIA
Indirizzo:
VIA DELLE MURGE 63
Luogo:
VILLA DE GRECIS
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
26/09/2024
Data Fine:
27/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 15

AGORA' SRL

Altri eventi che potrebbero interessarti: