I VACCINI DELL’ADULTO NEL SETTING DELLE CURE PRIMARIE: L’ORGANIZZAZIONE NELLE AFT E GLI OBIETTIVI DI PREVENZIONE IN REGIONE PUGLIA

Provider:
FORMED S.R.L
Id:
451647
Professione:
Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
FSC
Email:
**********@gmail.com
Luogo:
hotel parco dei principi
Data inzio:
13/06/2025
In arrivo
Data fine:
13/09/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
9.00
Crediti:
9.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via vito vasile 3
Tempo rimasto:
Id Provider
1862
Ragione Sociale
Formed S.R.L
Periodo Svolgimento
Data Inizio
13/06/2025
Data Fine
13/09/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 9.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
CLAUDIA AIELLO
IGNAZIO APRILE
NICOLA CALABRESE
MICHELE CONVERSANO
ANTONIO GIOVANNI DE MARIA
PIERLUIGI NICOLA DE PAOLIS
BENEDETTO DELVECCHIO
MICHELE LISCO
TRIFONE LOMBARDO
DONATO MONOPOLI
DAUNO MATTEO MORLINO
FRANCESCO NARDULLI
GIOVANNI RIGANTI
LETIZIA ALESSIA RIZZO
MARIA ROSARIA SPORTELLI
ROSELLA SQUICCIARINI
SILVIO TAFURI
ANTONIO VELLUTO
VIVIANA VITALE
MARIA ZAMPARELLA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MARIA ZAMPARELLA
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Mira A Fornire Ai Partecipanti La Capacità Per Riconoscere E Gestire I Pazienti Fragili Attraverso Percorsi Di Prevenzione Personalizzati. È Fondamentale Che I Professionisti Conoscano E Sappiano Applicare Le Indicazioni Contenute Nel Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale (Pnpv), Traducendole In Strategie Vaccinali Concrete, Efficaci E Mirate Per La Popolazione Adulta, In Particolare Per I Soggetti Affetti Da Cronicità O Immunodepressione. Viene Inoltre Approfondita La Prevenzione Dell’Herpes Zoster E Delle Sue Complicanze, Come La Nevralgia Post-Erpetica, Con Particolare Attenzione Alla Gestione Del Vaccino Anche In Ambito Domiciliare, Per Pazienti Non Deambulanti O Con Difficoltà Di Accesso Alle Strutture Sanitarie
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Intende Rafforzare La Capacità Di Promuovere Un Approccio Di Sanità Di Iniziativa E Prossimità, Che Anticipi I Bisogni Dei Cittadini Piuttosto Che Limitarsi Ad Accoglierli In Una Logica Di “Sanità Di Attesa”. Si Sottolinea L'importanza Del Coinvolgimento Attivo Della Persona Nei Percorsi Di Prevenzione E La Centralità Della Comunicazione Empatica E Motivazionale. Il Ruolo Del Medico All’Interno Delle Aft Si Estende Alla Capacità Organizzativa E Di Coordinamento Delle Attività Vaccinali, Garantendo Interventi Differenziati In Base Al Rischio Individuale E Favorendo Il Lavoro In Rete Con Le Altre Figure Del Territorio
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Promuove La Conoscenza Aggiornata Delle Direttive Nazionali E Regionali In Materia Di Prevenzione Vaccinale, In Particolare Del Pnpv E Dell’Accordo Integrativo Regionale. I Partecipanti Saranno In Grado Di Trasformare Le Politiche Sanitarie In Azioni Operative Coerenti E Sostenibili Sul Territorio, Contribuendo Attivamente Alla Riduzione Del Carico Delle Malattie Infettive E Al Contenimento Della Spesa Sanitaria. L’Obiettivo È Rafforzare Il Ruolo Strategico Del Medico Di Medicina Generale Nel Sistema Di Prevenzione Pubblica, Rendendolo Sempre Più Protagonista Nei Modelli Organizzativi Territoriali
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA
Cognome
ZAMPARELLA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
GSK SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BARI
Comune:
BARI
Regione:
PUGLIA
Indirizzo:
VIA VITO VASILE 3
Luogo:
HOTEL PARCO DEI PRINCIPI
Setting di Apprendimento
Contesto di Attività
Operativo (Es: Ospedaliero, Territoriale, etc)
Livello di Attività
Di gruppo
Tipologia di Attività
Elaborativa, di studio o di ricerca
Livello di Acquisizione
SVILUPPO / MIGLIORAMENTO
Rapporto Tutor-Discenti
Tutor:
1
Discenti:
20
Sistema di Valutazione dell'Attività
Soggetto Valutatore:
Valutazione da parte del responsabile del progetto
Oggetto della Valutazione:
Competenza, capacità, abilità acquisita
Tipologia evento FSC
GRUPPI DI MIGLIORAMENTO
Data Inizio:
13/06/2025
Data Fine:
13/09/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 9