Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCA |
SFORZA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCA |
SFORZA |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Situazioni Aumentate Sono Esperienze Immersive Che Consentono Diriprodurre In Realtà Virtuale Sceneggiature Problematiche Opotenzialmente Traumatizzanti Per Il Paziente/Utente, Favorendo Ladimensione Della Reminiscenza, Grazie A Un Particolare Stile Diesposizione Realizzato Per Far Emergere Più Nitidamente Ricordi,Emozioni E Vissuti Passati.
Acquisizione competenze di processo
Il Professionista Della Salute Mentale Può Così Promuovere Un Lavorocongiunto Di Identificazione Empatica Verso Una Persona Fragile, Siaessa Il Paziente/Utente Stesso O Qualcuno A Lui Vicino, Mirato Aelaborare Eventi Di Vita Traumatici. In Tutte Le “Augmented Situations”, Iprotagonisti Sono Ombre Proiettate Sui Muri Di Ambienti Specifici, Dauna Casa A Un Cortile, Da Un Bar A Un Ufficio, Rendendo Così Possibilealle Persone Di Sperimentare Situazioni Critiche In Un Contestoprotetto.
Acquisizione competenze di sistema
Procedure E Modalità Di Somministrazione Delle Esperienze Immersivein Realtà Virtuale. Il Protocollo Di Identificazione Aumentata Permetteal Professionista Di Utilizzare Questo Strumento Digitale Innovativonel Corso Di Un Progetto Di Supporto Psicologico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003