IGIENE E SANITÀ PUBBLICA: QUALI SFIDE PER IL FUTURO?

Provider:
A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
Id:
445100
Professione:
Biologo, Farmacista, Medico Chirurgo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*****************************@gmail.com
Luogo:
palazzo dei congressi
Data inzio:
09/05/2025
In arrivo
Data fine:
10/05/2025
Prezzo:
€ 30.00
Ore:
12.00
Crediti:
8.40
Telefono:
**********
Indirizzo:
taormina, Taormina, Sicilia
Tempo rimasto:
Id Provider
558
Ragione Sociale
A.I.D.M. Associazione Italiana Donne Medico
Periodo Svolgimento
Data Inizio
09/05/2025
Data Fine
10/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 12.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANTONELLA AGODI
FRANCESCO BAGLIVO
VINCENZO BALDO
MARTINA BARCHITTA
AIDA BIANCO
FRANCESCO BLANGIARDI
STEFANIA BOCCIA
SILVIO BRUSAFERRO
STEFANO CAPOLONGO
MARIA GABRIELLA CARUSO
ALESSANDRA CASUCCIO
AMERICO CICCHETTI
MICHELE CONVERSANO
CLAUDIO COSTANTINO
ANGELA DI PIETRO
ENRICO DI ROSA
LEILA FABIANI
ALESSIO FACCIOLA'
GAETANO FARA
MARGHERITA FERRANTE
GIUSEPPE FERRERA
ANTONIO FERRO
TOMMASO FILIPPINI
FAUSTO FRANCIA
FABRIZIO GEMMI
CRISTINA GENOVESE
SANDRO CARMELO GIUFFRIDA
GIANCARLO ALESSANDRO ICARDI
ROSANNA INTELISANO
PASQUALINA LAGANA'
DOMENICO LAGRAVINESE
PIETRO LUIGI LOPALCO
CARMELO MASSIMO MAIDA
NADIA RAFFAELLA MALLAMACE
FEDERICO MERETA
ANTONIO MISTRETTA
MARIA TERESA MONTAGNA
EMANUELE MONTOMOLI
MARA MORINI
ANNA ODONE
CATERINA PASQUA
CESIRA ISABELLA MARIA PASQUARELLA
GABRIELE PELISSERO
GIOVANNI FRANCESCO PELLICANO'
GIOVANNI PUGLISI
VINCENZO RESTIVO
GIOVANNI REZZA
GUALTIERO RICCIARDI
CATERINA RIZZO
SALVATORE SCIACCA
SALVATORE SIDOTI
CARLO SIGNORELLI
ROBERTA SILIQUINI
RAFFAELE SQUERI
PAOLA STEFANELLI
FRANCESCO TRIGGIANO
ELVIRA VENTURA SPAGNOLO
MARCO VINCETI
GIUSEPPA VISALLI
FRANCESCO VITALE
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
CRISTINA GENOVESE
RAFFAELE SQUERI
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Sfide Da Affrontare Restano Molte E Tra Queste Emergono E Riemergono Nuove E Vecchie Pandemie, Le Infezioni Correlate All’Assistenza, Le Sfide Dell’Inquinamento Ambientale
Acquisizione competenze di processo
Una Sessione Permetterà Ai Giovani Futuri Igienisti Italiani Un Primo Approccio Al Mondo Della Sanità Pubblica.
Acquisizione competenze di sistema
Verrà Discussa L’Importanza Della Prevenzione, Non Soltanto Attraverso La Vaccinazione, Ma Anche Con Nuove Armi Come Gli Anticorpi Monoclonali E In Genere Con I Vaccini Ad Mrna Possibile Arma Contro Malattie Non Soltanto Infettive Ma Anche Cronico Degenerative
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 30.00
Numero di Partecipanti:
150
Crediti Assegnati:
8.4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ORIANA CLAUDIA
Cognome
RUSSO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****************************@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
PFIZER SRL TAKEDA ITALIA SPA NORDIC PALL ONIT SANOFI SPA SEQIRUS SRL GLAXOSMITHKLINE S.P.A MODERNA ASTRAZENECA SPA MSD ITALIA SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
IL BOTTEGHINO SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
TAORMINA
Comune:
MESSINA
Regione:
SICILIA
Indirizzo:
TAORMINA
Luogo:
PALAZZO DEI CONGRESSI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
09/05/2025
Data Fine:
10/05/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 12

A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

Altri eventi che potrebbero interessarti: