II CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN TERAPIA AVANZATA DELLE CEFALEE

Provider:
ASC ASSOCIAZIONE PER UNA SCUOLA DELLE CEFALEE
Id:
405389
Professione:
Biologo, Farmacista, Fisioterapista, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Psicologo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*****************@evacommunication.it
Luogo:
courtyard by marriott rome central park
Data inzio:
21/03/2024
Scaduto
Data fine:
16/11/2024
Prezzo:
€ 1500.00
Ore:
42.00
Crediti:
45.90
Telefono:
*********
Indirizzo:
via giuseppe moscati, 7, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
619
Ragione Sociale
Asc Associazione Per Una Scuola Delle Cefalee
Periodo Svolgimento
Data Inizio
21/03/2024
Data Fine
16/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 42.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
MARCO AGUGGIA
MARIA ALBANESE
GIOVANNI BATTISTA ALLAIS
CINZIA AURILIA
PIERO BARBANTI
MARCO BARTOLINI
GENNARO BUSSONE
MARIA GABRIELLA BUZZI
ANTONIO CARNEVALE
GERARDO CASUCCI
DIEGO CENTONZE
ILARIA CETTA
SABINA CEVOLI
BRUNO COLOMBO
GIOVANNI D'ANDREA
ROBERTO DE ICCO
ROBERTO DE SIMONE
LAURA DI CLEMENTE
VITTORIO DI PIERO
ALFONSINA DI SUMMA
FLORINDO D'ONOFRIO
ALBERTO DORETTI
GABRIELLA EGEO
FABIO FACCHINETTI
VALENTINA FAVONI
CINZIA FINOCCHI
FABIO FREDIANI
LICIA GRAZZI
SIMONA GUERZONI
CLAUDIO LETIZIA
EDOARDO MAMPRESO
GIAN CAMILLO MANZONI
ROBERTA MESSINA
FERDINANDO NICOLETTI
BIANCA ORLANDO
LAURA PAPETTI
FEDERICA PROVINI
PIETRO QUERZANI
SIMONE QUINTANA
RENATA RAO
FRANCESCO SCAGLIONE
CARLO FRANCESCO SELMI
ALESSANDRO SILVANI
MARIA CLARA TONINI
PAOLA TORELLI
ANDREA TRUINI
MASSIMILIANO VALERIANI
FABRIZIO VERNIERI
ERICA VIANI
FEDERICO VIGEVANO
GIOVANNA VITICCHI
MAURIZIO ZUCCO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
PIERO BARBANTI
GERARDO CASUCCI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Ii Corso Universitario Di Alta Formazione In Terapia Avanzata Delle Cefalee Parte Dal Presupposto Che La Semplice Applicazione Delle Linee-Guida Terapeutiche Non È Sufficiente, Occorre Considerare E Trattare La Complessità Clinica Del Pz. Si Tratterà Di Terapie Delle Cefalee Partendo Dai Dati Più Recenti Sui Nuovi Farmaci Di Profilassi E Di Attacco Dell'emicrania (Anticorpi Monoclonali, Gepanti E Ditani), Facendo Il Punto Su Ruolo Terapeutico Della Tossina Botulinica Di Tipo A E Della Neurostimolazione Non Invasiva Percutanea E Intranasale. Ci Sarà Un Focus Sulle Peculiarità Terapeutiche Nelle Diverse Età Della Vita E In Rapporto Al Genere, Oltre Che In Presenza Di Specifici Endofenotipi E Di Terapie Concomitanti. Sarà Dato Risalto Alle Specifiche Opportunità Di Cura In Pz Con Comorbilità Vascolare E Con Disturbi Del Sonno, Area Delle Neuroscienze Rivoluzionata Dalle Affascinanti Scoperte Sul Sistema Glimfatico E Dall’Avvento Degli Antagonisti Orexinergici
Acquisizione competenze di processo
Il Ii Corso Universitario Di Alta Formazione In Terapia Avanzata Delle Cefalee Parte Dal Presupposto Che La Semplice Applicazione Delle Linee-Guida Terapeutiche Non È Sufficiente, Occorre Considerare E Trattare La Complessità Clinica Del Pz. Si Tratterà Di Terapie Delle Cefalee Partendo Dai Dati Più Recenti Sui Nuovi Farmaci Di Profilassi E Di Attacco Dell'emicrania (Anticorpi Monoclonali, Gepanti E Ditani), Facendo Il Punto Su Ruolo Terapeutico Della Tossina Botulinica Di Tipo A E Della Neurostimolazione Non Invasiva Percutanea E Intranasale. Ci Sarà Un Focus Sulle Peculiarità Terapeutiche Nelle Diverse Età Della Vita E In Rapporto Al Genere, Oltre Che In Presenza Di Specifici Endofenotipi E Di Terapie Concomitanti. Sarà Dato Risalto Alle Specifiche Opportunità Di Cura In Pz Con Comorbilità Vascolare E Con Disturbi Del Sonno, Area Delle Neuroscienze Rivoluzionata Dalle Affascinanti Scoperte Sul Sistema Glimfatico E Dall’Avvento Degli Antagonisti Orexinergici
Acquisizione competenze di sistema
Il Ii Corso Universitario Di Alta Formazione In Terapia Avanzata Delle Cefalee Parte Dal Presupposto Che La Semplice Applicazione Delle Linee-Guida Terapeutiche Non È Sufficiente, Occorre Considerare E Trattare La Complessità Clinica Del Pz. Si Tratterà Di Terapie Delle Cefalee Partendo Dai Dati Più Recenti Sui Nuovi Farmaci Di Profilassi E Di Attacco Dell'emicrania (Anticorpi Monoclonali, Gepanti E Ditani), Facendo Il Punto Su Ruolo Terapeutico Della Tossina Botulinica Di Tipo A E Della Neurostimolazione Non Invasiva Percutanea E Intranasale. Ci Sarà Un Focus Sulle Peculiarità Terapeutiche Nelle Diverse Età Della Vita E In Rapporto Al Genere, Oltre Che In Presenza Di Specifici Endofenotipi E Di Terapie Concomitanti. Sarà Dato Risalto Alle Specifiche Opportunità Di Cura In Pz Con Comorbilità Vascolare E Con Disturbi Del Sonno, Area Delle Neuroscienze Rivoluzionata Dalle Affascinanti Scoperte Sul Sistema Glimfatico E Dall’Avvento Degli Antagonisti Orexinergici
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 1500.00
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
45.9
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
VITTORIA
Cognome
JAVICOLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****************@EVACOMMUNICATION.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
TEVA PENTADIET LUNDBECK IDORSIA ELI LILLY AGATON ABBVIE PFIZER ORGANON
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
EVA COMMUNICATION SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA GIUSEPPE MOSCATI, 7
Luogo:
COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corsi Di Formazione E/O Applicazione In Materia Di Costruzione, Disseminazione Ed Implementazione Di Percorsi Diagnostici Terapeutici
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
21/03/2024
Data Fine:
16/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 42

ASC ASSOCIAZIONE PER UNA SCUOLA DELLE CEFALEE

Altri eventi che potrebbero interessarti: