Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LORENZO |
ALIBARDI |
|
PAOLO |
BELLAVITE |
|
ALBERTO |
CONTRI |
|
MATCO |
COSENTINO |
|
VINCENZO |
CUTERI |
|
ANNA |
DE BENEDETTI |
|
CATERINA IVANA |
DE MURI |
|
ALESSANDRA |
DEVETAG |
|
ALBERTO |
DONZELLI |
|
ALESSIO |
IODICE |
|
CIRO |
ISIDORO |
|
MAURO |
MANTOVANI |
|
SILVIA |
MARUCELLI |
|
MARIA LAURA |
RICCI |
|
EUGENIO |
SERRAVALLE |
|
LAURA |
TEODORI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
EUGENIO |
SERRAVALLE |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso In Vaccinologia Si Prefigge L'obiettivo Di Promuovere Tra Gli Operatori Sanitari Una Cultura Della Prevenzione Basata Sulle Evidenze E Di Approfondire La Conoscenza Di Specifici Interventi E Strategie Innovative In Ambito Vaccinale La Cui Efficacia Risulti Essere Supportata Da Solide Basi Scientifiche
Acquisizione competenze di processo
L’Insegnamento Fornirà, Attraverso Un Approccio Multidisciplinare, Le Basi Generali Per Costruire Conoscenze, Capacità E Competenze Relative Ai Vaccini, Al Loro Sviluppo E Produzione, All’Impatto Sulla Prevenzione Delle Malattie Infettive E Sulla Sanità Pubblica, Alle Implicazioni Sociali Ed Economiche Delle Vaccinazioni, Alla Responsabilità Del Personale Sanitario E All’Importanza Della Comunicazione
Acquisizione competenze di sistema
Saranno Fornite Informazioni Sulle Strategie Di Vaccinazione Europee, Nazionali E Regionali, Sulle Controindicazioni E Sicurezza Dei Vaccini E Sulla Sorveglianza Attiva E Passiva.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003