Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
Si
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Allergologia Ed Immunologia Clinica
Dermatologia E Venereologia
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
Farmacologia E Tossicologia Clinica
Continuità Assistenziale
Gastroenterologia
Neuropsichiatria Infantile
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
Pediatria
Ginecologia E Ostetricia
Otorinolaringoiatria
Cure Palliative
Epidemiologia
Medicina Di Comunità
Endocrinologia
Malattie Infettive
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
Infermiere Pediatrico
Infermiere Pediatrico
Medico Chirurgo
Malattie Dell'apparato Respiratorio
Neurologia
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Cardiologia
Medicina Interna
Neonatologia
Anestesia E Rianimazione
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Ortopedia E Traumatologia
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MARTINO
BARRETTA
ADELE
COMPAGNONE
CARMEN
MONTANARO
ETTORE
NAPOLEONE
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ETTORE
NAPOLEONE
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Vaccinazioni Sono Tra Gli Interventi Più Efficaci A Disposizione Della Sanità Pubblica E Costituiscono Uno Strumento Fondamentale Delle Attività Di Promozione Della Salute. Attraverso Le Vaccinazioni È Possibile Un Controllo Efficace E Sicuro Di Numerose Malattie Infettive. Dal 2003 In Concomitanza Con La Disponibilità Del Primo Vaccino Antipneumococcico Si È Assistito A Una “Accellerata” Di Nuove Occasioni Di Prevenzione Verso Molte Malattie Infettive Specialmente Per L’Età Pe¬Diatrica. Da Qui La Necessità Di Un Costante Aggiornamento Per La Cate-Goria Che Non Si È Più Limitata Alla Fase Della Pura Raccomandazione Ma Anche Ad Essere Parte Attiva Della Vaccinazione Stessa. I Vantaggi Di Questa Possibilità Sono Dimostrati Dall’Aumento Delle Co¬Perture Vaccinali, Vero Obiettivo Di Ogni Programmazione Assistenziale Il Corso Intende Fornire Conoscenze Aggiornate Sulle Principali Temati¬Che Della Vaccinazione.
Acquisizione competenze di processo
Acquisizione Competenze Di Processo In Ambito Vaccinale
Acquisizione competenze di sistema
Acquisizione Competenze Di Sistema In Ambito Vaccinale
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 200.00
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ANTONELLA
Cognome
DE VITO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
SIMPE MOLISE
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
Si
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CAMPOBASSO
Comune:
CAMPOBASSO
Regione:
MOLISE
Indirizzo:
STRADA COMUNALE RIONE S. VITO, 15, 86100
Luogo:
HOTEL DONGUGLIELMO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si