IL CONSIGLIO DI COOPERAZIONE - PER MIGLIORARE LE RELAZIONI NEI GRUPPI EDUCATIVI DI GIOVANI E ADULTI

Provider:
SPERLING
Id:
406511
Professione:
Educatore Professionale
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**************************@tsrmpstrpvarese.it
Luogo:
ordine tsrm e pstrp di varese
Data inzio:
20/01/2024
Scaduto
Data fine:
27/01/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
15.00
Crediti:
19.50
Telefono:
**********
Indirizzo:
via mercantini, 17, Varese, Lombardia
Tempo rimasto:
Id Provider
5606
Ragione Sociale
Sperling
Periodo Svolgimento
Data Inizio
20/01/2024
Data Fine
27/01/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 15.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
LISA GAMBIRASIO
MAURO PUCCI
GIULIA QUAGLIANA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ERMANNO MINAZZI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso, Che Si Basa Sull’Apprendimento Attraverso L’Esperienza Grazie All’Alternanza Tra Simulazioni E Parte Teorica, Permette Di Conoscere, Comprendere E Sperimentare Il Consiglio Di Cooperazione Come Metodo Per Migliorare Le Relazioni E La Convivenza Nei Gruppi Educativi Nei Quali Operano Gli Educatori Professionali. Il Consiglio Di Cooperazione È Un Gruppo Specificamente Educativo, A Conduzione Maieutica, Sbilanciato Sul Versante Cognitivo Che Tratta Aspetti Emotivi Legati Al Conflitto Relazionale, All’Interno Di Un Setting Caratterizzato Da Rituali. Il Suo Scopo È L'apprendimento Di Competenze Per Migliorare Le Capacità Di Relazione E Di Convivenza Dei Partecipanti E La Gestione Cooperativa Dei Problemi Del Singolo E Del Gruppo.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
19.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Aperta
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ERMANNO
Cognome
MINAZZI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**************************@TSRMPSTRPVARESE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
VARESE
Comune:
VARESE
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA MERCANTINI, 17
Luogo:
ORDINE TSRM E PSTRP DI VARESE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche,role-playing
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
20/01/2024
Data Fine:
27/01/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 15

SPERLING

Altri eventi che potrebbero interessarti: