IL CUORE: UN MARE DI ONDE DIFFICILI DA CAVALCARE 2024

Provider:
E.C.M.2
Id:
415664
Professione:
Fisioterapista, Infermiere, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@ecm2srl.it
Luogo:
hotel esplanade
Data inzio:
07/06/2024
Scaduto
Data fine:
08/06/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
14.00
Crediti:
9.80
Telefono:
********
Indirizzo:
piazza i maggio, 46, 65122 - pescara, Pescara, Abruzzo
Tempo rimasto:
Id Provider
5084
Ragione Sociale
E.C.M.2
Periodo Svolgimento
Data Inizio
07/06/2024
Data Fine
08/06/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 14.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
VALTER ARMELLANI
GAETANO BARBATO
ALESSANDRO BARBONE
FABIO BARILI
UMBERTO BENEDETTO
STEFANO BENUSSI
GIORGIA BONALUMI
ANTONIO MARIA CALAFIORE
LEONARDO CALO'
GIANLUCA CALOGERO CAMPO
CARLO CANOSA
DONATO CAPUZZI
CORRADO CARBUCICCHIO
MICHELA CASELLA
MAURO CASSESE
BRUNO CHIAPPINI
GENNARO CICE
ANTONIO COLOMBO
ANNAMARIA COPPA
LAURA ADELAIDE DALLA VECCHIA
ALBERTO D'ALLEVA
LEONARDO DE LUCA
RUGGERO DE PAULIS
ROBERTO DE PONTI
FRANCO DE REMIGIS
MAURIZIO DEL GRECO
ANTONIO DELLO RUSSO
GIOVAMBATTISTA DESIDERI
MARCO DI EUSANIO
LUCA DI MARCO
MASSIMO DI MARCO
MICHELE DI MAURO
CLAUDIO FERRI
DANIELE FORLANI
GIOVANNI FORLANI
GIOVANNI BATTISTA FORLEO
STEFANO GHIO
RAFFAELE GIANCOLA
FRANCESCO GIANNINI
LORENZO GIGLI
GAETANO GIOFFRE'
LIVIO GIULIANO
MASSIMO GRIMALDI
FABRIZIO GUARRACINI
STEFANO GUARRACINI
PIERO IACOBITTI
ATTILIO IACOVONI
ANDREA ITALIANO
ALESSIO GAETANO LA MANNA
ALBERTO LAVORGNA
ALESSANDRO LEONE
GERARDO LIBERTI
CARLA LOFIEGO
ROBERTA MAGNANO
FRANCESCO MAISANO
ADRIANO MANCINI
COSIMO MANDURINO
GIAN LUCA MARTINELLI
MATTEO MATTEUCCI
LORENZO MAZZOCCHETTI
PATRIZIO MAZZONE
LORENZO MENICANTI
UGO MINUTI
SIMONE MURAGLIA
GIUSEPPE NASSO
ANDREA NATALE
ENRICO OCCHIUZZI
JACOPO OREGLIA
DAVIDE PACINI
LEONARDO PALOSCIA
DOMENICO PAPARELLA
FRANCESCO PAPARONI
CARLO PAPPONE
ALESSANDRO PAROLARI
MASSIMO PASQUALE
GIULIA RENDA
MAURIZIO RUSSO
DANIELE SACCHETTA
ANTONIO SAGONE
FILIPPO SANTARELLI
LUCA SANTINI
LUCA SEGRETI
GIOVANNI SPEZIALI
FABRIZIO TANCREDI
GIUSEPPE TARANTINI
SAKIS THEMISTOCLAKIS
GIANLUCA TOMMASONI
NICOLA TREVISI
MARISA VARRENTI
PIERGIUSTO VITULLI
STEFANO VOLPE
GABRIELE ZANOTTO
MARCO ZIMARINO
CARLO ZINGARO
ANDREAS ZIRLIK
GIULIO ZUCCHELLI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FABRIZIO GUARRACINI
STEFANO GUARRACINI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Cardiopatia Ischemica Rappresenta Tuttora La Causa Di Morte Più Frequente Nel Mondo Occidentale. Lo Scenario Della Malattia, A Causa Delle Misure Di Prevenzione E Dell’Avanzamento Delle Cure, È Tuttavia Sostanzialmente Variato, Registrandosi Oggi La Maggioranza Degli Eventi (Fatali E Non-Fatali) Nelle Fasce D’Età Più Avanzata.
Acquisizione competenze di processo
Il Trattamento Delle Manifestazioni Acute Della Cardiopatia Ischemica, Diretto Ad Antagonizzare Farmacologicamente O Meccanicamente Le Conseguenze Della Trombosi Coronarica, Ha Raggiunto Elevata Efficacia Così Da Portare Ad Una Significativa Riduzione Della Mortalità. Ciò Anche Grazie Agli Sforzi Che Sono Stati Fatti E Che Si Stanno Tuttora Facendo Riguardo La Possibilità Di Identificare Sempre Più Precisamente E Rapidamente I Soggetti Che Hanno Infarto Miocardico In Atto Tra Coloro Che Potrebbero Averlo Perché Allertano Il Sistema Dell’Urgenza A Fronte Di Sintomi Sospetti.
Acquisizione competenze di sistema
Tuttavia, Proprio Il Cambiamento Dell’Approccio Diagnostico E Terapeutico Alla Fase Acuta Della Malattia Ne Ha Messo In Discussione La Patogenesi Invariabilmente Trombotica. Talora L’Infarto Miocardico Infatti Si Manifesta In Assenza Di Lesioni Ostruttive Coronariche Visibili Alla Coronarografia, Ma Non Per Questo La Prognosi A Lungo Termine È Benigna. Restano Inoltre Aperti Numerosi Quesiti Circa Il Trattamento Ottimale Dei Pazienti Più “Difficili”, Come Ad Esempio Quelli Che Necessitano Di Concomitante Terapia Anticoagulante Orale A Causa Della Presenza O Della Comparsa Di Fibrillazione Atriale. Proprio La Miglior Comprensione Dei Meccanismi Patologici Comuni A Fibrillazione Atriale E Malattia Coronarica Sta Rendendo Possibile Un Nuovo Approccio Terapeutico A Lungo Termine Delle Patologie Aterotrombotiche.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
150
Crediti Assegnati:
9.8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
FABIO
Cognome
ALFONSI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@ECM2SRL.IT
Telefono
********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
DAIICHI SANKYO SPA DOC GENERICI BRISTOL MYERS SQUIBB PFIZER MEDTRONIC NOVARTIS TELEFLEX BAYER ASTRAZENECA MTE FIMAS SRL ABBOTT MEDICAL ITALIA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PESCARA
Comune:
PESCARA
Regione:
ABRUZZO
Indirizzo:
PIAZZA I MAGGIO, 46, 65122 - PESCARA
Luogo:
HOTEL ESPLANADE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
07/06/2024
Data Fine:
08/06/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 14

E.C.M.2

Altri eventi che potrebbero interessarti: