IL DIABETE NELL’ANZIANO …L’EPIDEMIA CONTINUA

Provider:
ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI
Id:
440818
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
***@aemmedi.it
Data inzio:
09/04/2025
In arrivo
Data fine:
09/04/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
3.00
Crediti:
4.50
Telefono:
*********
Tempo rimasto:
Id Provider
572
Ragione Sociale
Associazione Medici Diabetologi
Periodo Svolgimento
Data Inizio
09/04/2025
Data Fine
09/04/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 3.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ANTIMO AIELLO
CONCETTA NADIA ARICO
RICCARDO CANDIDO
ANTONELLO CARBONI
MASSIMILIANO CAVALLO
GIACOMO CINO
VINCENZO FIORE
VERA FRISON
ELISA GATTI
MARIA PAOLA LUCONI
MARIA ANTONIETTA PELLEGRINI
ROBERTA SERRA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
CONCETTA NADIA ARICO
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Sviluppare Gli Ambiti Di Conoscenza Relativamente A: Epidemiologia Del Diabete Nell’Anziano Strumenti Della Valutazione Multidimensionale E Fenotipizzazione Dell’Anziano Diabetico Nuove Opportunità Terapeutiche Nella Cura Dell’Anziano Diabetico Ruolo Della Digital Health Nel Percorso Di Cura Dell’Anziano Diabetico Acquisire Capacità Di: Utilizzare Gli Strumenti Della Valutazione Multidimensionale. Definire Obiettivi Di Cura “Personalizzati” Essere Appropriati Nella Prescrizione Dei Farmaci Utilizzare Alcuni Degli Strumenti Della Digital Health
Acquisizione competenze di processo
L’Avvento Dei Nuovi Farmaci Ipoglicemizzanti Orali E Iniettivi, Sglt2i E Glp1 Ra, Con Rischio Ipoglice¬Mico Pressoché Azzerato Ha Fatto Riconsiderare In Parte Il Mero Obiettivo “Numerico”, In Quanto Con Tali Molecole È Possibile Raggiungere Livelli Di Hba1c <7% In Piena Sicurezza. Anche Nel Paziente Anziano Tali Farmaci Confermano Il Loro Importante Ruolo Di Nefro E Cardioprotezione Con Emergenti Evidenze Di Effetti Favorevoli Anche In Tema Di Patologie Degenerative Cerebrali.
Acquisizione competenze di sistema
Esiste Una Progressiva Affermazione Delle Tecnologie Digitali Nella Gestione Del Diabete Anche Nel Paziente Anziano. Gli Strumenti Di Digital Health Supportano Le Persone Anche Nel Monitoraggio E Controllo Del Glucosio. La Tecnologia Non Può Essere Considerata Esclusivo Patrimonio Dei Pazienti Più Giovani, Ma Dovrà Aiutare A Rendere Sempre Più Sostenibile E Semplice La Cura Degli Anziani Diabetici In Particolare Di Quelli Insulino-Trattati.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
4.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SIMONA
Cognome
MARTUSCELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***@AEMMEDI.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ROCHE DIABETES CARE ITALY NOVO NORDISK ASTRAZENECA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
FAMA LABS SRL SOCIETA BENEFIT AMD SRL SB
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
09/04/2025
Data Fine:
09/04/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 3