Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Endocrinologia
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GAVINO |
CASU |
|
ANTONIO NICOLA |
DESOLE |
|
PIERLUIGI |
MERELLA |
|
CARLO |
PODDIGHE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GAVINO |
CASU |
|
ANTONIO NICOLA |
DESOLE |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Valutazione Dei Meccanismi Molecolari E Metabolici Specifici Dei Glp1ras È Connessa All’Azione Multifattoriale Di Prevenzione Dell’Infiammazione Dell’Aterosclerosi Che Inducono Danno Cardiovascolare Nel Paziente Con Dmt2. Diventa Dunque Fondamentale Coinvolgere E Sensibilizzare, In Un’Ottica Multidisciplinare, Anche I Medici Di Medicina Generale.
Acquisizione competenze di processo
Nonostante I Progressi Molto Signficativi Ottenuti In Campo Diagnostico E Terapeutico, Le Malattie Cardiovascolari Restano Ancora La Prima Causa Di Morte. Il Significativo Aumento Della Vita Media Ha Portato Allo Sviluppo Di Una Popolazione Sempre Più Anziana, Composta Da Un Numero Sempre Maggiore Di Soggetti Con Patologia Cardiaca.
Acquisizione competenze di sistema
Le Continue Novità In Tema Di Prevenzione, Diagnosi E Cura Delle Malattie Cardiovascolari Rendono Necessario Un Aggiornamento Costante Per I Clinici, Per Cui L’Evento Proposto Ha Come Obiettivo Uno Scambio Di Informazioni Sui Percorsi Diagnostico Terapeutici Che Il Paziente Dovrebbe Percorrere E Sulle Informazioni Sulla Prevenzione E Sul Trattamento Dei Fattori Di Rischio Cardiovascolare Quali Il Diabete E La Dislipidemia.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003