Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Legale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Ematologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
AMATO |
ARNALDO |
|
VALERIA |
DE MICHELI |
|
ANDREA |
FARINA |
|
ANDREA |
GALANTI |
|
VINCENZO |
LA MILIA |
|
ISIDORO |
PERA |
|
CHIARA |
SCACCABAROZZI |
|
MICHELE |
TRIGGIANI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ISIDORO |
PERA |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L'evento Si Concentra Sulle Sfide Cliniche Poste Dalla Fibrillazione Atriale (Fa), Un Contesto Che Aumenta Il Rischio Di Sanguinamenti, Trombi E Ictus.
Acquisizione competenze di processo
Con Un Approccio Multidisciplinare, Saranno Esplorate Le Migliori Pratiche Nella Gestione Di Queste Complicanze, Includendo L'uso Di Farmaci E Le Opzioni Chirurgiche Disponibili. La Collaborazione Tra Specialisti È Fondamentale Per Ottimizzare Il Trattamento E Migliorare Gli Esiti Per I Pazienti Affetti Da Fa.
Acquisizione competenze di sistema
Con Un Approccio Multidisciplinare, Saranno Esplorate Le Migliori Pratiche Nella Gestione Di Queste Complicanze, Includendo L'uso Di Farmaci E Le Opzioni Chirurgiche Disponibili. La Collaborazione Tra Specialisti È Fondamentale Per Ottimizzare Il Trattamento E Migliorare Gli Esiti Per I Pazienti Affetti Da Fa.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003