Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Fisica E Riabilitazione
Fisioterapista
Fisioterapista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Geriatria
Endocrinologia
Malattie Infettive
Neurologia
Medicina Interna
Reumatologia
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Logopedista
Logopedista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Ortopedia E Traumatologia
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
SERGIO
DIMORI
ANDREA
GIUSTI
ALESSIA
NATALE
LUCA
PESTARINO
MONICA
PIZZONIA
UMBERTO
TORTOROLO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
ANDREA
GIUSTI
UMBERTO
TORTOROLO
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Lo Scopo Del Convegno È Quello Di Aggiornare Il Discente Esperto E Non Sulle Nuove Evidenze Diagnostiche, Terapeutiche E Riabilitative Nel Management Del Paziente Anziano Fragile A Rischio Di Frattura Da Fragilità O Già Fratturato. In Particolare Sarà Obiettivo Dell’Evento Revisionare L’Approccio Terapeutico-Riabilitativo Del Paziente Dopo Recente Frattura Da Fragilità, A Partire Dal Ricovero In Ortogeriatria Fino Al Percorso Post-Ospedaliero Riabilitativo (Rsa E Territorio) E Assistenziale Volto A Restituire Il Paziente Anziano Fragile Alla Sua Quotidianità Ottimizzando Il Recupero Su Piano Funzionale. Infine Saranno Descritti Gli Strumenti Terapeutici Finalizzati Alla Prevenzione Della Rifrattura E Delle Cadute, Ovvero Il Trattamento Della Osteosarcopenia.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARINA
Cognome
MARENGO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@DOUBLE-EM.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
IBSA FARMACEUTICI ITALIA S.R.L.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
GENOVA
Comune:
GENOVA
Regione:
LIGURIA
Indirizzo:
VIA AYROLI, 35A - 16143 GENOVA
Luogo:
ISTITUTO DON ORIONE-PAVERANO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corsi Di Formazione E/O Applicazione In Materia Di Costruzione, Disseminazione Ed Implementazione Di Percorsi Diagnostici Terapeutici