IL PLASMA COME MATERIA PRIMA PER LA PRODUZIONE DI MEDICINALI PLASMADERIVATI: ELEMENTI CRITICI NELL’APPLICAZIONE DELLE GPGS

Provider:
ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
Id:
429486
Professione:
Biologo, Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*****************@iss.it
Luogo:
palazzo dei normanni
Data inzio:
18/09/2024
Scaduto
Data fine:
19/09/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
11.00
Crediti:
13.40
Telefono:
**********
Indirizzo:
piazza del parlamento, 1, Palermo, Sicilia
Tempo rimasto:
Id Provider
2224
Ragione Sociale
Istituto Superiore Di Sanità
Periodo Svolgimento
Data Inizio
18/09/2024
Data Fine
19/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 11.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ROBERTA BACCHETTA
ROBERTA BACCHETTA
MARIA BUONO
FABIO CANDURA
SALVATORE CARUSO
VITO COVIELLO
VITO COVIELLO
VINCENZO DE ANGELIS
VINCENZO DE ANGELIS
FEDERICA DE FULVIO
FEDERICA DE FULVIO
NUNZIO DI PAOLO
NUNZIO DI PAOLO
LILIANA PALMINA DIPASQUALE
PATRIZIO GIANNINI
PATRIZIO GIANNINI
EMANUELE GIZZI
EMANUELE GIZZI
MARIA SIMONA MASSARI
IVANA MENICHINI
ALARICO OROFINO
ALARICO OROFINO
ANNA PACE
MARIA PAFUNDI
SIMONETTA PUPELLA
LEOPOLDO RECIDIVI
LEOPOLDO RECIDIVI
LILIANA RIZZO
GIACOMO SCALZO
GIACOMO SCALZO
ALFONSO TRIMARCHI
MARIA LUISA VENTURA
MARIA LUISA VENTURA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
SIMONETTA PUPELLA
GIACOMO SCALZO
Obiettivo formativo
4 - Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (LEA)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
1. Identificare La Normativa Nazionale E Internazionale Applicabile Al Plasma Quale Materia Prima; 2. Identificare Gli Elementi Alla Base Del Sistema Nazionale Della Plasmaderivazione; 3. Acquisire Gli Elementi Per Un Corretto Approccio All’Applicazione Delle Gpgs; 4. Identificare Le Principali Criticità Relative All’Applicazione Delle Gpgs E Individuare Adeguate Azioni Organizzative Da Intraprendere.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
13.4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
FRANCESCA
Cognome
MARTINI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****************@ISS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
CENTRO REGIONALE SANGUE - REGIONE SICILIA
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PALERMO
Comune:
PALERMO
Regione:
SICILIA
Indirizzo:
PIAZZA DEL PARLAMENTO, 1
Luogo:
PALAZZO DEI NORMANNI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Per Lo Sviluppo Di Esperienze Organizzativo-Gestionali
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
18/09/2024
Data Fine:
19/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 11