IL PRIMARY NURSING: FORMAZIONE E PERFEZIONAMENTO PER L’IMPLEMENTAZIONEDEL MODELLO ORGANIZZATIVO IN CONTESTO OSPEDALIERO

Provider:
ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA
Id:
440486
Professione:
Infermiere
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*******************@mzevents.it
Luogo:
istituto europeo di oncologia
Data inzio:
11/03/2025
In arrivo
Data fine:
13/03/2025
Prezzo:
€ 350.00
Ore:
19.00
Crediti:
19.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via giuseppe ripamonti 435, Milano, Lombardia
Tempo rimasto:
Id Provider
207
Ragione Sociale
Istituto Europeo Di Oncologia
Periodo Svolgimento
Data Inizio
11/03/2025
Data Fine
13/03/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 19.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ENZA DOSSENA
STEFANIA GRISTANTI
GIORGIO MAGON
MARINA MANCINI
SILVIA MAURI
ELEONORA MEOLA
ANDREA MORO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
STEFANIA GRISANTI
GIORGIO MAGON
ANDREA MORO
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Attuale Panorama Infermieristico Italiano Vede La Necessità Di Ripensare Alla Professione Partendo Da Modelli Organizzativi Di Erogazione Dell’Assistenza Infermieristica Che Prevedano La Presa In Carico Della Persona E Maggiore Soddisfazione Professionale Da Parte Degli Infermieri. Il Modello Del Primary Nursing Si Fonda Sulla Relazione E Investe Sull’Infermiere In Termini Di Ruolo, Autonomia E Responsabilità.
Acquisizione competenze di processo
L’Istituto Europeo Di Oncologia, Che Ha Implementato Il Primary Nursing In Tutto L’Ospedale Nel 2010, Mantiene Questo Modello Sostenendolo Con Una Documentazione Assistenziale Che Prevede La Pianificazione Degli Interventi E Analisi Di Indicatori Di Risultato Che Permettono Alti Standard Di Qualità. Il Corso Intende Fornire Tutti Gli Strumenti Per Conoscere Il Modello E Applicarlo Nella Propria Realtà Professionale In Un Percorso Fatto Di Idee E Condivisioni Per Progettualità Future Che Diano Un Nuovo Slancio Alla Professione E Un’Opportunità Di Cambiamento.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Fornirà La Conoscenza Teorica Approfondita Del Modello Con Osservazione Della Teoria Applicata Alla Pratica Ed Avrà L’Obiettivo Di Fornire Ai Partecipanti Conoscenze E Strumenti Approfonditi Per Potersi Confrontare All’Interno Della Propria Azienda Con La Progettualità Di Introduzione Del Primary Nursing; Il Confronto Con I Colleghi Della Direzione Daps, I Coordinatori Assistenziali E Gli Infermieri Di Ieo Consentirà Di Approcciarsi Alle Tappe Progettuali Di Implementazione Del Modello, Concentrando La Riflessione Sulle Scelte E Le Strategie Necessarie Per Evitare Di Incorrere Nel Rischio Di Insuccesso
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 350.00
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
19
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
VALENTINA
Cognome
MAFFICINI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*******************@MZEVENTS.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MILANO
Comune:
MILANO
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA GIUSEPPE RIPAMONTI 435
Luogo:
ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
11/03/2025
Data Fine:
13/03/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 19

ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA

Altri eventi che potrebbero interessarti: