Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALESSANDRO |
PETRONIO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
NATALE MARIO |
ITRI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Gli Strumenti Sono Open Access E Sono Articolati In: Questionario Di Osservazione - Versione Completa (Rev.2023B) V Questionario Per L’Autovalutazione (Rev.2023B) Questionario Semplificato Per La Valutazione Da Parte Dei Caregiver (Rev.2023B)
Acquisizione competenze di processo
Icf-Adat È Un Set Organico Di Strumenti Finalizzati Alla Definizione Di Percorsi Inclusivi Personalizzati Ed Alla Loro Valutazione Secondo Un Approccio Basato Sulle Evidenze. Gli Strumenti Sono Costruiti Secondo La Prospettiva Culturale Delineata Dalla Convenzione Onu Sui Diritti Delle Persone Con Disabilità, Capace Di Rinnovare Profondamente L'approccio Alla Cura, Le Priorità Di Intervento, La Collaborazione Interprofessionale All'interno Delle Équipe.
Acquisizione competenze di sistema
L’Icf Segna Il Superamento Della Prospettiva Medica, Centrata Sui Deficit, A Favore Di Una Visione Più Complessa Che Chiama In Causa L'ambiente Di Vita Delle Persone, Precedendo La Convenzione Onu. L'icf Mette In Discussione Anche Il Concetto Di "Gravità", Misurata A Partire Dalle Condizioni Sanitarie Individuali E Fondamentalmente Statico, A Favore Di Valutazioni Evolutive Basate Sull'interazione Della Persona Con I Contesti, Che Contribuiscono In Maniera Sostanziale Ai Suoi "Funzionamenti" O Alle Sue Disabilità.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003