Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIA |
MARINARO |
|
MARIA |
MARINARO |
|
MARIA |
MARINARO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARIA |
MARINARO |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L'obiettivo È Quello Di Acquisire Una Conoscenza Dettagliata Della Diastasi Addominale Patologica, Compresi I Suoi Meccanismi E Le Sue Implicazioni Diagnostiche, Terapeutiche E Preventive. Approfondire La Comprensione Dell'anatomia Funzionale Del Distretto Addomino/Pelvico E Dei Meccanismi Di Compensazione Posturali E Disfunzionali A Distanza. Applicare Correttamente Approcci Terapeutici Specifici, Come La Rieducazione Posturale Globale Adattata E La Ginnastica Addominale Ipopressiva, Per Il Trattamento Della Diastasi Addominale Patologica.
Acquisizione competenze di processo
L'obiettivo Finale Del Corso È Quello Acquisire Una Conoscenza Di Sintomi, Le Cause E Le Implicazioni Per La Salute Identificare Gli Esami Diagnostici Appropriati Per La Diastasi Addominale Patologica E Comprendere I Criteri Utilizzati Per La Sua Diagnosi, Dotare I Partecipanti Delle Competenze Necessarie Per Condurre Un'adeguata Anamnesi, Integrare L'uso Di Terapie Fisiche Come L'elettro Stimolazione E La Tecar Con L'educazione All'esercizio Domiciliare Per Ottimizzare I Risultati Del Trattamento.
Acquisizione competenze di sistema
L'obiettivo È Quello Di Promuovere La Collaborazione Tra Professionisti Di Diverse Discipline Per Garantire Un Trattamento Completo E Personalizzato Per Ciascun Paziente. Utilizzare Casi Clinici E Simulazioni Per Integrare E Consolidare Le Conoscenze Acquisite Durante Il Corso E Facilitare L'applicazione Pratica Delle Competenze Apprese.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003