IL SONNO E I SUOI DISTURBI: ASPETTI PREVENTIVI PER LA TUTELA DELLA SALUTE E PER L’INCIDENTALITA’ STRADALE

Provider:
SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA
Id:
444969
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**************@gmail.com
Luogo:
dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali sapienza università di roma
Data inzio:
28/03/2025
Scaduto
Data fine:
28/03/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
8.00
Crediti:
8.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via caserta, 6, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
6214
Ragione Sociale
Sapienza Universita' Di Roma
Periodo Svolgimento
Data Inizio
28/03/2025
Data Fine
28/03/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
VALERIA LUZZI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
VALERIA LUZZI
Obiettivo formativo
10 - Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Adeguata Conoscenza Delle Coordinate Scientifiche E Degli Strumenti Gestionali Per Il Management Dei Complessi Rapporti Fra Sonno E Vita E Sonno E Lavoro, Sui Possibili Effetti Legati Alla Sleep Deprivation Causata Dai Disturbi Respiratori Del Sonno, In Particolare La Sindrome Delle Apnee Ostruttive Nel Sonno, Nella Popolazione Generale, In Particolare In Età Lavorativa, In Ottica Di Promozione Della Salute, Sicurezza E Benessere.
Acquisizione competenze di processo
Al Termine Del Corso I Partecipanti Avranno Acquisito Conoscenze Sulla Fisiologia Del Sonno E Sui Disturbi Del Sonno, In Particolare I Disturbi Respiratori E La Sindrome Delle Apnee Ostruttive Del Sonno E Sulle Misure Di Gestione E Prevenzione Degli Effetti Della Sleep Deprivation. Sessioni Di Esercitazioni Pratiche Potranno Contribuire Ad Autovalutare La Qualità Del Proprio Sonno E Migliorarla Contribuendo Al Benessere Proprio, Familiare E Sociale-Lavorativo.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GIADA
Cognome
GONNELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**************@GMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
GI.AD.A SRLS
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA CASERTA, 6
Luogo:
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO-FACCIALI SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi),esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
28/03/2025
Data Fine:
28/03/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8