Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Podologo
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Dietista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIOVANNA |
ANGOTZI |
|
MIMMA |
CALOIERO |
|
CATERINA |
CAPELLUPO |
|
LOREDANA |
CASERTA |
|
MARIOLINA |
FERA |
|
DEBORA |
FERRAINA |
|
RAFFAELE |
MANCINI |
|
EMMA |
MANCUSO |
|
GRAZIA |
MOLINARO |
|
SANTA |
PELLICANO |
|
RITA |
PIPICELLI |
|
ANTONELLA |
PIRAINA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUIGIA |
MILANO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Considerando Il Rischio Di Complicanze A Cui Va Incontro Il Soggetto Diabetico, E Riflettendo Sul Fatto Che Spesso Il Diabete Si Associa Ad Altre Malattie (Insufficienza Renale, Malattie Cardiovascolari, Retinopatia Etc) E Fattori Di Rischio Cardiovascolare (Per Es. Obesità, Ipertensione, Ipercolesterolemia, Etc.), L’Approccio Terapeutico Dovrebbe Essere Integrato, Ovvero Dovrebbe Prevedere La Creazione Di Un Vero E Proprio Team Diabetologico, Almeno Nei Casi Più Complessi O Di Maggiore Difficoltà Nel Raggiungere Un Buon Controllo Della Malattia
Acquisizione competenze di processo
Un Tale Approccio Implica Il Coinvolgimento Di Molti Operatori Sanitari Che Operano Ciascuno In Ambienti Diversi In Modo Da Prendersi Cura Del Soggetto Diabetico Nella Sua Globalità.
Acquisizione competenze di sistema
Un Approccio Di Questo Genere Si È Andato Progressivamente Confermando In Questi Anni Come Il Percorso Più Valido Per Fornire Al Soggetto Diabetico Un’Educazione Mirata Sulla Propria Salute, Un Adeguato Programma Alimentare E Di Attività Fisica E, Non Meno Importante, Un Sostegno Psicologico Efficace.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003