IL TUMORE DELLA MAMMELLA: DALLO SCREENING AL FOLLOW-UP

Provider:
A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
Id:
424897
Professione:
Biologo, Dietista, Farmacista, Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Medico Chirurgo, Odontoiatra, Ostetrica/O, Psicologo, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
***********@hotmail.it
Luogo:
salone di rappresentanza, azienda ospedaliero-universitaria s.s. antonio e biagio e cesare arrigo
Data inzio:
19/10/2024
Scaduto
Data fine:
19/10/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
7.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via venezia 16, Alessandria, Piemonte
Tempo rimasto:
Id Provider
558
Ragione Sociale
A.I.D.M. Associazione Italiana Donne Medico
Periodo Svolgimento
Data Inizio
19/10/2024
Data Fine
19/10/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ALDO ALPA DOTT.
LAURA BERRETTA DOTT.SSA
ESTHER BOTTO SOTT.SSA
MARIA CATERINA CANEPA DOTT.SSA
ROBERTA CARLEVATO DOTT.SSA
SARA CASELLA DOTT.SSA
FEDERICA COLOMBANO DOTT.SSA
ORIETTA DE ALEXANDRIS DOTT.SSA
FLAVIA FAVARETO DOTT.SSA
ALBERTA FERRARI DOTT.SSA
GIULIA GALLIZZI DOTT.SSA
MARCO GHIGLIONE DOTT.
SIMONA GIRIBONE DOTT.SSA
FEDERICA GROSSO DOTT.SSA
PAMELA FRANCESCA GUGLIELMINI DOTT.SSA
MIRCO LEO DOTT.
STEFANIA LINGUA DOTT.SSA
MARIACATERINA RITA MACONI DOTT.SSA
MARTA MARTINI DOTT.SSA
FRANCESCA MEROLLA DOTT.SSA
SARA ORECCHIA DOTT.SSA
VINCENZA PALERMO DOTT.SSA
SARA PENNATI DOTT.SSA
CARLA PISANI DOTT.SSA
MARCO POLVERELLI DOTT.
SANDRA PREITE DOTT.SSA
MAURA ROSSI DOTT.SSA
CECILIA TAVERNA DOTT.SSA
LUIGI TOMMASI DOTT.
MAURA VINCENTI DOTT.SSA
FRANCO ZANDRINO DOTT.
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MARIA CATERINA CANEPA DOTT.SSA
FEDERICA GROSSO DOTT.SSA
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Tumore Della Mammella Rappresenta Il 30% Di Tutti I Tumori Femminili E Il Suo Trattamento Rimane Uno Dei Settori Dell’Oncologia Di Maggiore Interesse E Sviluppo Con Approcci Terapeutici Sempre Più Orientati Verso La Medicina Personalizzata In Ogni Fase Della Malattia.
Acquisizione competenze di processo
Lo Scopo Dell'evento E' Descrivere In Modo Puntuale I Percorsi In Essere Sul Nostro Territorio Con Particolare Riguardo Alla Collaborazione Multidisciplinare Che Prevede L’Interazione Di Specialisti Del Territorio E Dell’Ospedale, A Partire Dai Programmi Di Screening, Alla Fase Diagnostica, Al Trattamento Chirurgico E Alla Presa In Carico Oncologica Sottolineando Anche Il Ruolo Del Medico Di Medicina Generale, Che Rimane Un Riferimento Costante Del Paziente, E Dei Suoi Familiari, Durante Tutto Il Percorso Di Cura.
Acquisizione competenze di sistema
Sottolineare L’Importanza Di Percorsi Dedicati Alla Presa In Carico Di Pazienti Con Tumori Eredo-Familiari Di Mammella Ed Ovaio E Delle Loro Famiglie.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
90
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GIULIA PAOLA
Cognome
PRATO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***********@HOTMAIL.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
PHARMAEXTRACTA SPA ORGANON ITALIA SRL NOVARTIS FARMA SPA MSD ITALIA SRL METAGENICS ITALIA SRL LIPOELASTIC SRL EUROFINS SCIENTIFIC DENISE BISTOLFI FRAPHIC DESIGNER CANEPA SERRAMENTI DI ZACCONE ROBERTO &C. SNS ASTRAZENECA SPA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ALESSANDRIA
Comune:
ALESSANDRIA
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
VIA VENEZIA 16
Luogo:
SALONE DI RAPPRESENTANZA, AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA S.S. ANTONIO E BIAGIO E CESARE ARRIGO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
19/10/2024
Data Fine:
19/10/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7

A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

Altri eventi che potrebbero interessarti: