IMMUNOEMATOLOGIA COMPLESSA DALLA SIEROLOGIA ALLA BIOLOGIA MOLECOLARE - STANDARD E PROTOCOLLI OPERATIVI

Provider:
SIMTIPRO SRL
Id:
450099
Professione:
Biologo, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
********@simtipro.it
Data inzio:
28/04/2025
In arrivo
Data fine:
18/12/2025
Prezzo:
€ 30.00
Ore:
6.00
Crediti:
6.00
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
1877
Ragione Sociale
Simtipro Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
28/04/2025
Data Fine
18/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ALESSANDRA BERNARDI
SERELINA COLUZZI
DONATELLA LONDERO
ERICA MAIORANA
ANTONELLA MATTEOCCI
SEBASTIANO SALVATORE PERGOLIZZI
NICOLETTA REVELLI
GIANLUCA UBEZIO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GIUSEPPE APRILI
ANTONELLA MATTEOCCI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Incontro Prevede L’Approfondimento Di Tematiche Relative Alla Diagnostica Sierologica E Molecolare In Immunoematologia Clinica, Con Particolare Riferimento Agli Standard E Ai Protocolli Operativi.
Acquisizione competenze di processo
La Discussione Dei Temi Proposti Dall’Evento Intende Migliorare Le Competenze Degli Operatori Delle Strutture Trasfusionali E Delle Unità Cliniche Specialistiche Afferenti Su Processi Di Fondamentale Importanza Relativi A: Requisiti Strutturali E Tecnologici Per Un Laboratorio Di Immunoematologia Molecolare Di Riferimento; Matching Gruppo-Ematico Esteso Tra Donatore E Ricevente E Ai Relativi Livelli Di Evidenza; Implementazione Diagnostica In Biologia Molecolare Per Lo Studio Del Gene Rhd; Gestione Di Un Anticorpo Eritrocitario Panreattivo Attraverso Un Caso Clinico Di Mefn; Metodiche Per La Neutralizzazione Di Anticorpi Monoclonali Anti-Cd38 E Anti-Cd47; Piano Di Convalida Per Metodica Di Neutralizzazione Dell’Interferenza Sierologica Da Anti-Cd38; Stato Dell’Arte Delle Indagini Diagnostiche In Immunoematologia Piastrinica; Refrattarietà Piastrinica Post-Trasfusionale Attraverso La Descrizione Del Modello Strategico Del Policlinico Di Milano.
Acquisizione competenze di sistema
Obiettivo Dell’Incontro È Focalizzare L’Attenzione Dei Discenti Su Problematiche Che Necessitano Di Un Approccio Complesso E Innovativo, Che Coinvolgono Necessariamente Gli Operatori Dei Servizi Trasfusionali E Delle Unità Cliniche Specialistiche Afferenti. I Temi Di Discussione Sono Scaturiti Dalla Necessità Di Una Formazione Tarata Su Livelli Professionali Di Eccellenza In Riferimento Alla Organizzazione Dell’Unità Operativa Di Medicina Trasfusionale E Immunoematologia E Delle Unità Cliniche Specialistiche Afferenti.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 30.00
Numero di Partecipanti:
1000
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GIUSEPPE
Cognome
APRILI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@SIMTIPRO.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
INSTRUMENTATION LABORATORY SPA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
SIMTI TECNOCONFERENCE SRL
Tipologia evento FAD
CORSI / VIDEOCORSI ONLINE SU APPOSITE PIATTAFORME DI LEARNING MANAGEMENT SYSTEM (LMS) - E-LEARNING
Autoapprendimento con Tutoraggio?
No
Data Inizio:
28/04/2025
Data Fine:
18/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6