IMMUNOTERAPIA NEI TUMORI GINECOLOGICI: LA GESTIONE DELLA TOSSICITÀ NELLA REAL WORLD EXPERIENCE

Provider:
ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Id:
402402
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
**********@accmed.org
Data inzio:
20/02/2024
Scaduto
Data fine:
20/02/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
5.00
Crediti:
7.50
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
31
Ragione Sociale
Accademia Nazionale Di Medicina
Periodo Svolgimento
Data Inizio
20/02/2024
Data Fine
20/02/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
PIETRO AMERI
GIANNI AMUNNI
MICHELE BARTOLETTI
ROSSANA BERARDI
ROMANO DANESI
ROBERTA DI ROCCO
COSIMO DURANTE
DOMENICA LORUSSO
FABIO MARRA
MARIA CRISTINA PETRELLA
VANDA SALUTARI
GIUSEPPA SCANDURRA
GIORGIO VALABREGA
CLAUDIO ZAMAGNI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
DOMENICA LORUSSO
MARIA CRISTINA PETRELLA
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Introduzione Dell’Immunoterapia Nell’Ambito Oncologico Ha Cambiato Notevolmente La Storia Clinica Di Alcuni Tumori E Recentemente È Stata Approvata Anche Per Il Trattamento Del Tumore Dell’Endometrio E Della Cervice Ma Dati Recenti Ne Giustificano L'utilizzo Anche Nel Tumore Ovarico. L’Obiettivo Del Corso È Descrivere Le Potenziali Tossicità Che Potrebbero Insorgere Nella Paziente Trattata Durante Il Percorso Terapeutico. Le Tossicità Immuno-Correlate Dovute Prevalentemente Ad Una Iperstimolazione Del Sistema Immunitario Richiedono Un’Integrazione Multidisciplinare Con Specialisti D’Organo Con Obiettivo Di Diagnosticarle, Trattarle E Monitorarle. In Questo Corso Saranno Presentati I Nuovi Algoritmi Nei Tumori Ginecologici E Le Nuove Tossicità Che Possiamo Incontrare Nella Pratica Clinica E Saranno Affrontate E Condivise Insieme A Specialisti D’Organo Che Aiuteranno I Discenti A Gestirle Nell’Esperienza Clinica
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
7.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
LAURA
Cognome
MANGANELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@ACCMED.ORG
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
GLAXOSMITHKLINE SPA EISAI SRL MSD ITALIA SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
ALLEANZA CONTRO IL TUMORE OVARICO – ACTO TOSCANA ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ONCOLOGIA MEDICA – AIOM MARIO NEGRI GYNECOLOGIC ONCOLOGY GROUP - MANGO MULTICENTER ITALIAN TRIALS IN OVARIAN CANCER – MITO ASSOCIAZIONE WOMEN FOR ONCOLOGY ITALY - W40 ITALY
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
20/02/2024
Data Fine:
20/02/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5