Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Chirurgia Toracica
-
Chirurgia Generale
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
VITO |
BARBIERI |
|
MARIA |
CUCE |
|
CARMINIA |
DELLA CORTE |
|
RAIMONDO |
DI LIELLO |
|
DOMENICO |
GALETTA |
|
CESARE |
GRIDELLI |
|
VALERIO |
GRISTINA |
|
PAOLO |
MAIONE |
|
ALESSANDRO |
MORABITO |
|
MARIA LUCIA |
REALE |
|
DANILO |
ROCCO |
|
FRANCESCO |
ROMANO |
|
HECTOR |
SOTO PARRA |
|
FRANCESCO |
VERDE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CESARE |
GRIDELLI |
|
ALESSANDRO |
MORABITO |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Carcinoma Polmonare A Cellule Non Piccole (Nsclc) Rappresenta La Maggioranza Dei Casi Di Tumori Polmonari, Costituendo Circa Lì85% Delle Diagnosi. Lo Sviluppo E La Progressione Del Nsclc Sono Spesso Associati A Fattori Di Rischio Come Il Fumo, L’Esposizione A Agenti Cancerogeni Ambientali, Predisposizioni Genetiche E Altre Condizioni Di Salute Sottostanti.
Acquisizione competenze di processo
I Progressi Nella Medicina Di Precisione Hanno Permesso Piani Di Trattamento Personalizzati, In Cui Le Terapie Sono Progettate Per Mirare Alle Anomalie Genetiche Specifiche Che Alimentano Il Cancro. Gli Inibitori Del Checkpoint Immunitari, Un Tipo Di Immunoterapia, Hanno Anche Mostrato Risultati Promettenti Nel Trattamento Del Nsclc Avanzato, Stimolando Il Sistema Immunitario Del Corpo Per Combattere Le Cellule Tumorali.
Acquisizione competenze di sistema
La Ricerca In Corso E Gli Studi Clinici Continuano A Esplorare Nuovi Trattamenti, Metodi Di Diagnosi Precoce E Strategie Per Gestire Il Nsclc Al Fine Di Migliorare Gli Esiti Ed Offrire Speranze Ai Pazienti E Alle Loro Famiglie. L’Evento Approfondisce Le Tematiche Più Attuali E Le Novità Terapeutiche Relative Alla Gestione Del Nsclc.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003