Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Medico Chirurgo
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Dietista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Logopedista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIUSEPPE |
BORGHERO |
|
ENRICO |
ERDAS |
|
GABRIELE |
FINCO |
|
FRANCESCA |
MASCIA |
|
MARTA |
MELIS |
|
VALENTINA |
MUREDDU |
|
SALVATORE |
MURRU |
|
MARIO |
MUSU |
|
LUCA |
NATALE |
|
MICHELE |
PEIRETTI |
|
MARIA MONICA |
PERALTA |
|
MARCELLO |
PISANO |
|
VALERIA |
PUSCEDDU |
|
NICOLA |
RALLO |
|
EMANUELE |
RINNINELLA |
|
SALVATORE |
SARDO |
|
MARIALAURA |
SCARCELLA |
|
ROBERTO |
SEPE |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCA |
MASCIA |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Di Aggiornamento Consente Di Arricchire La Formazione Scientifica Dello Specialista E Di Altre Figure Sanitarie. L’Obiettivo È Quello Di Aprire Un Canale Comunicativo Tra I Medici Specialisti Corso Polivalente E Propedeutico Ad Un Lavoro Che Possa Continuare In Futuro, Stimolando Quelle Sinergie Virtuose Che Possano Diffondere Tra Specialisti Con Diverse Figure Professionali. Questi Elementi Verranno Approfonditi In Due Principali Sezioni: Una Di Livello Specialistico Ed Una Utile Ad Incentivare L’Approccio Multidisciplinare Che Probabilmente È Il Presupposto Per Una Positiva Politica Nutrizionale. Focalizzare Poi Sull’Equipe Nutrizionale Completa, Che È Composta Da Medico, Infermiere, Dietista E Farmacista, Come Sul Ruolo Di Importanti Figure, Quali Quella Del Logopedista
Acquisizione competenze di processo
Saranno Trattate Le Tematiche: Il Paziente In Terapia Intensiva; Attualità In Tema Di Nutrizione Artificiale; Valutazione Nutrizionale Del Paziente Critico In Terapia Intensiva; Reazione Metabolica Allo Stress; La Na In Terapia Intensiva; Fabbisogni Nutrizionali E La Calorimetria; Nutrizione Parenterale E Miscele Nutrizionali; Il Paziente Fragile E Chirurgico; Malnutrizione Nel Paziente Ospedalizzato: Dalla Diagnosi Alla Dimissione; Nutrizione Nelle Malattie Del Moto Neurone E Nell’Ictus; Gestione Nutrizionale Nell’Ambito Del Protocollo Eras In Chirurgia Addominale E In Chirurgia Ginecologica; Problematiche Nutrizionali Nel Paziente Con Tumore Teta Collo; Problematiche Nutrizionali Nel Paziente Oncologico: Dialogo Fra Il Clinico E Il Biologo; Il Medico Prescrittore E Il Farmacista; Markers Di Malnutrizione E Laboratorio: Individuazione Di Un “Pannello Nutrizione”.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Sarà Volto A Favorire L’Acquisizione Di Nozioni Teoriche E Pratiche Attraverso Lezioni Frontali, Analisi E Discussione E Confronto Tra Esperienze Cliniche Maturate In Contesti Diversi.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003