Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GAETANO |
DE MATTIA |
|
PAOLA FEDERICA |
DI FRANCO |
|
CIRO |
MAISTO |
|
DANIELE |
ROMANO |
|
CIRO |
TARANTINO |
|
IDA |
ZACCCARIA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DORA |
PASSARETTI |
|
Obiettivo formativo
22 - Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Organizzazione Mondiale Della Sanità Con L’Introduzione Della Classificazione Icf (International Classification Of Functioning, Disability And Health) Ha Rinnovato Il Modo Di Concepire La Disabilità. Il Concetto Di “Funzionamento” Su Cui Si Sviluppa La Classificazione Icf, Infatti, Definisce Un Modello Antropologico Di Tipo Bio-Psico-Sociale Che Guarda Alla Disabilità E Alla Salute Superando La Parzialità Della Lettura Medica/Biologica E Tiene Conto Anche Delle Variabili Personali E Ambientali Che Contribuiscono, In Modo Complesso E Interconnesso, A Determinare I Funzionamenti Individuali.
Acquisizione competenze di processo
L’Evento Approfondisce Gli Strumenti E Le Metodologie Per Affrontare Le Difficoltà Sociali, Scolastiche E Lavorative Dovute All’Handicap Uditivo, Visivo, Motorio Ed Intellettivo, E Favorire L’Integrazione, Ragionando Nell’Ottica Della Progettazione Di Percorsi Per La Vita Indipendente.
Acquisizione competenze di sistema
Le Persone Con Disabilità, Come Il Resto Della Popolazione, Presentano Un Aumento Significativo Dell’Aspettativa Di Vita. La Maggiore Longevità E I Bisogni Di Salute Degli Adulti Con Disabilità Fisica E Intellettiva Richiede L’Elaborazione Di Adeguate Procedure Sia Di Tipo Diagnostico Che Riabilitativo In Grado Di Considerare Lo Stato Di Salute Complessivo, I Processi Di Deterioramento Mentale Che Intervengono, I Disturbi Mentali In Comorbilità, Le Abilità Residue E Le Prospettive Evolutive. Lo Scopo Del Convegno È Delineare, Anche Attraverso L’Analisi Di Casi Studio, Percorsi Di Riabilitazione Con La Persona Disabile A Partire Dalle Esigenze Di Autonomia E Relazione Ponendo Particolare Attenzione Al Ruolo Dell’Operatore Visto Come Vero E Proprio Facilitatore O Barriera Nel Processo Di Promozione Della Vita Adulta Della Persona Con Disabilità.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003