Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LINDA |
MARRE' |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARCELLO |
ROMEO |
|
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Recenti Studi Scientifici Hanno Evidenziato Che Squilibri Nella Comunicazione E Nell’Equilibrio Funzionale Tra Gli Ecosistemi Microbici Associati A Intestino, Vie Urinarie, Vagina E Vulva Possono Giocare Un Ruolo Determinante Nello Sviluppo Di Diversi Disturbi Comuni Nella Donna, Tra I Quali Le Infezioni Vaginali Ricorrenti, Che Si Stima Colpiscano Circa 500 Milioni Di Donne All’Anno.
Acquisizione competenze di processo
Alla Luce Di Ciò, Sempre Più Prove Scientifiche Sottolineano Il Ruolo Del Microbiota Intestinale Nella Modulazione Dell'asse Intestino-Vie Urogenitali. Il Normale Funzionamento Del Tratto Gastrointestinale È, Infatti, Fortemente Correlato All’Elevata Biodiversità Del Microbiota E Al Mantenimento Della Funzione Di Barriera Selettiva Dinamica Dell’Epitelio Intestinale.
Acquisizione competenze di sistema
Uno Squilibrio Nella Composizione Del Microbiota O Nei Componenti Strutturali Della Barriera Intestinale Può Comportare Un Aumento Della Permeabilità, Portando A Traslocazione Batterica E Infiammazione Che Possono Influenzare In Maniera Significativa La Salute Del Basso Tratto Genitale Femminile. Durante Il Presente Corso Verranno Illustrate Le Più Recenti Strategie Di Biomodulazione Probiotica Dell’Asse Intestino-Vie Urogenitali Femminili.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003