INNOVAZIONE E MULTIDISCIPLINARIETÀ NELLA GESTIONE DEL NSCLC

Provider:
CI.CA SRL
Id:
448724
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@cicacongress.com
Luogo:
ac hotel by marriott
Data inzio:
25/06/2025
In arrivo
Data fine:
25/06/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
8.00
Crediti:
11.60
Telefono:
**********
Indirizzo:
via bisalta, 11 - 10126, Torino, Piemonte
Tempo rimasto:
Id Provider
222
Ragione Sociale
Ci.Ca Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
25/06/2025
Data Fine
25/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
PAOLO BIRONZO
FRANCESCO PASSIGLIA
LUISELLA RIGHI
STEFANO VAGGE
LUCA VOLTOLINI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
STEFANO VAGGE
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Lo Scenario Terapeutico Del Tumore Polmonare Non A Piccole Cellule È In Continuo Cambiamento.
Acquisizione competenze di processo
L’Avvento Della Medicina Di Precisione Ha Inizialmente Modificato L’Approccio Degli Oncologi Alla Malattia In Stadio Avanzato, In Prima Istanza Nelle Malattie Caratterizzate Da Mutazioni Attivanti Del Gene Egfr. L’Avvento Di Farmaci Sempre Più Efficaci E Tollerati Per Curare Questo Sottogruppo Di Pazienti Ha Permesso Di Ottenere Risultati Insperati In Termini Di Sopravvivenza E Qualità Della Vita Nonché Rivalutare Approcci Loco-Regionali Anche Nel Setting Metastatico Di Malattia.
Acquisizione competenze di sistema
La Recente Anticipazione Di Farmaci Target Ed Immunoterapia Nel Setting Precoce Di Malattia, Pone Nuove Sfide Ai Clinici, Specie In Ambito Multidisciplinare: Quale Paziente Candidare A Quale Trattamento? Con Quale Profilo Di Efficacia E Tossicità? La Continua Condivisione Delle Conoscenze Più Aggiornate Da Parte Di Specialisti Con Diverso Background Rappresenta Pertanto Una Necessità Tanto Durante L’Iter Diagnostico Che Durante Quello Terapeutico. Il Presente Corso Vuole Fornire Un Aggiornamento Scientifico Sulla Patologia Polmonare Non A Piccole Cellule Affiancando Presentazioni Frontali A Gruppi Di Lavoro Multidisciplinari Moderati Dalla Faculty.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
20
Crediti Assegnati:
11.6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
IVANA
Cognome
CIMO'
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@CICACONGRESS.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ASTRAZENECA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
TORINO
Comune:
TORINO
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
VIA BISALTA, 11 - 10126
Luogo:
AC HOTEL BY MARRIOTT
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
25/06/2025
Data Fine:
25/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8

CI.CA SRL

Altri eventi che potrebbero interessarti: