INNOVAZIONE IN NEFROLOGIA: UPDATE

Provider:
DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED
Id:
408695
Professione:
Biologo, Chimico, Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**************@unipd.it
Luogo:
aula ramazzini
Data inzio:
21/06/2024
Scaduto
Data fine:
21/06/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
7.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via n. giustiniani, 2, Padova, Veneto
Tempo rimasto:
Id Provider
1884
Ragione Sociale
Dipartimento Di Medicina - Dimed
Periodo Svolgimento
Data Inizio
21/06/2024
Data Fine
21/06/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
CATALDO ABATERUSSO
MARTINA CACCIAPUOTI
LORENZO CALÒ
LORENZO CALÒ
GIUSEPPE CIANCIOLO
PETRO MANUEL FERRARO
GIOVANNI GAMBARO
LAURA GOBBI
GIANMARCO LOMBARDI
FEDRICO NALESSO
ELENA NASO
GOVANNI SAMASSA
GIUSEPPE SCAPARROTTA
MARILENA EMANUELA SCHIRINZI
PAOLA TOMEI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
LORENZO CALÒ
GIOVANNI GAMBARO
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze di sistema
Come Tutti I Nefrologi Ormai Sanno, Da Qualche Anno Stiamo Vivendo Una Contingenza Estremamente Positiva In Nefrologia Per Quel Che Attiene Le Conoscenze Fisiopatologiche, La Gestione Della Malattia Renale Cronica E Più In Generale Nell’Ambito Di Nefroprotezione. Tutto Questo Si È Anche Tradotto Nella Disponibilità Di Nuove Molecole Nefroprotettive Che Si Stanno Rivelando Molto Efficaci. È Pertanto Estremamente Importante Che Le Nuove Conoscenze Di Ordine Fisiopatologico E L’Esperienza Disponibile Con L’Uso Di Queste Nuove Molecole Ora Disponibili Vengano Divulgati Il Più Possibile Per Permetterne Il Loro Utilizzo Ottimale Da Parte Dei Nefrologi. Con Gli Aspetti Di Questa Innovazione In Nefrologia Considerati In Questo Seminario, Gli Argomenti Trattati E La Presentazione Di Alcune Esperienze Cliniche Seguite Da Un’Ampia Discussione Ci Poniamo Proprio Questo Obiettivo Che Attraverso Un’Ampia E Attiva Interazione Dei Partecipanti Riteniamo Si Possa Raggiungere
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CRISTINA
Cognome
DEGAN
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**************@UNIPD.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
CSL VIFOR ITALIA BAYER ASTAZENECA S.P.A. ASTELLAS PHARMA S.P.A.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
LC CONGRESSI SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PADOVA
Comune:
PADOVA
Regione:
VENETO
Indirizzo:
VIA N. GIUSTINIANI, 2
Luogo:
AULA RAMAZZINI
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
21/06/2024
Data Fine:
21/06/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7