Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Gastroenterologia
-
Medicina Interna
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO |
AQUINO |
|
PASQUALE |
CARLOMAGNO |
|
ANTONIO |
CUOMO |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO |
AQUINO |
|
PASQUALE |
CARLOMAGNO |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Gestione Ottimale Del Paziente Gastroenterologico Rappresenta Una Sfida Complessa E Multidisciplinare Che Richiede Una Stretta Collaborazione Tra Il Gastroenterologo E Il Medico Di Medicina Generale (Mmg). La Crescente Incidenza Di Patologie Gastroenterologiche, Quali Malattia Da Reflusso Gastroesofageo, Sindrome Dell'intestino Irritabile, Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, E Problematiche Legate Al Microbiota, Sottolinea L'importanza Di Un Approccio Integrato Per Migliorare Gli Esiti Clinici E La Qualità Della Vita Dei Pazienti.
Acquisizione competenze di processo
Negli Ultimi Anni, La Gastroenterologia Ha Visto Significativi Progressi Nella Comprensione E Nel Trattamento Delle Patologie Gastrointestinali, In Particolare Per Quanto Riguarda L'uso Degli Inibitori Della Pompa Protonica (Ipp), La Gestione Dell'esofagite Da Reflusso, L'importanza Del Microbiota Intestinale E Il Ruolo Dell'acido Butirrico.
Acquisizione competenze di sistema
Questo Evento Si Propone Di Fornire Un Aggiornamento Completo Sulle Innovazioni Più Recenti E Di Discutere L'appropriatezza Delle Terapie Attuali. Questo Evento Rappresenta Un'opportunità Unica Per I Professionisti Della Salute Di Aggiornarsi Sulle Ultime Innovazioni Nel Campo Della Gastroenterologia, Migliorando Così La Qualità Della Cura Offerta Ai Pazienti. La Combinazione Di Nuove Scoperte Scientifiche E L'analisi Dell'appropriatezza Terapeutica Fornirà Ai Partecipanti Strumenti Preziosi Per Affrontare Le Sfide Cliniche Quotidiane.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003