Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
MARCELLO |
ROMEO |
|
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Sonno Rappresenta Un Processo Fisiologico Essenziale Per L'omeostasi Sistemica, Con Un Ruolo Cruciale Nella Regolazione Delle Funzioni Cognitive, Emotive E Metaboliche. La Privazione Di Sonno È Associata A Disfunzioni A Livello Neurocognitivo, Disregolazione Dell’Asse Ipotalamo-Ipofisi-Surrene (Hpa) E Compromissione Della Risposta Immunitaria.
Acquisizione competenze di processo
Evidenze Emergenti Indicano Una Stretta Relazione Bidirezionale Tra Sonno E Microbiota Intestinale. La Disbiosi Intestinale, Caratterizzata Da Un'alterata Composizione E Diversità Microbica, Può Influenzare Negativamente La Qualità E L'architettura Del Sonno Attraverso Meccanismi Neuroendocrini E Neuroinfiammatori Mediati Dall’Asse Microbiota-Intestino-Cervello.
Acquisizione competenze di sistema
Al Contempo, La Deprivazione Cronica Di Sonno Altera La Composizione Del Microbiota, Favorendo Uno Stato Pro-Infiammatorio E Una Ridotta Produzione Di Metaboliti Neuroattivi, Con Effetti Negativi Sulla Neurotrasmissione E Sulla Plasticità Sinaptica. L’Ottimizzazione Della Qualità Del Sonno Rappresenta Quindi Un Fattore Chiave Per Preservare L’Equilibrio Del Microbiota Intestinale E, Reciprocamente, Il Mantenimento Di Un Microbiota Eubiotico Può Modulare Positivamente I Circuiti Neurobiologici Coinvolti Nella Regolazione Del Sonno.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003