INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ONCOLOGIA. FOCUS SUL CARCINOMA DELL'UROTELIO

Provider:
ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Id:
452856
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
********@accmed.org
Data inzio:
09/07/2025
In arrivo
Data fine:
09/07/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
1.00
Crediti:
1.50
Telefono:
***********
Tempo rimasto:
Id Provider
31
Ragione Sociale
Accademia Nazionale Di Medicina
Periodo Svolgimento
Data Inizio
09/07/2025
Data Fine
09/07/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 1.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
PATRIZIA GIANNATEMPO
ALESSANDRA LAURA GIULIA PEDROCCHI
ARSELA PRELAJ
MATTEO SANTONI
DANIEL TRUHN
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
PATRIZIA GIANNATEMPO
ARSELA PRELAJ
Obiettivo formativo
17 - Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
Acquisizione competenze di sistema
Il Rapido Sviluppo Della Tecnologia E Dell’Intelligenza Artificiale Sta Rivoluzionando La Medicina, In Particolare L’Oncologia. Questo Webinar, Rivolto Agli Oncologi Medici, Offrirà Una Panoramica Delle Principali Innovazioni Nel Campo Dell’Ai Applicata Al Carcinoma Uroteliale, Attraverso Quattro Interventi Su Tematiche Complementari. L’Incontro Si Aprirà Con Una Prima Presentazione Dedicata All’Impatto Dell’Ai Nel Migliorare L’Approccio Diagnostico E Terapeutico Nel Carcinoma Uroteliale. A Seguire, Sarà Approfondito L’Utilizzo Dei Dati Real World Integrati Con Informazioni Cliniche, Molecolari E Radiologiche Per Costruire Modelli Predittivi Di Risposta All’Immunoterapia. Il Terzo Intervento Sarà Focalizzato Sulle Sfide Etiche E Applicative Dell’Intelligenza Artificiale In Medicina. Infine, Si Esploreranno Le Potenzialità Dei Modelli Linguistici Di Grandi Dimensioni (Llms), Come L’Ai Generativa, Nel Contesto Clinico
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
500
Crediti Assegnati:
1.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELISA
Cognome
GIORDANO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@ACCMED.ORG
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
MERCK SERONO S.P.A.
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
09/07/2025
Data Fine:
09/07/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 1

ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

Altri eventi che potrebbero interessarti: