Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Dermatologia E Venereologia
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Medicina Aeronautica E Spaziale
-
Psichiatria
-
Medicina Legale
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Oftalmologia
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Medicina Nucleare
-
Continuità Assistenziale
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Nefrologia
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Chirurgia Maxillo-Facciale
-
Chirurgia Pediatrica
-
Neuroradiologia
-
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Medicina Subacquea E Iperbarica
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Pediatria
-
Chirurgia Vascolare
-
Ginecologia E Ostetricia
-
Otorinolaringoiatria
-
Neurofisiopatologia
-
Medico Chirurgo
-
Cure Palliative
-
Epidemiologia
-
Medicina Di Comunità
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Microbiologia E Virologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Audiologia E Foniatria
-
Angiologia
-
Genetica Medica
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Cardiochirurgia
-
Chirurgia Toracica
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Chirurgia Generale
-
Neurochirurgia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Biochimica Clinica
-
Laboratorio Di Genetica Medica
-
Medicina Trasfusionale
-
Radiodiagnostica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Radioterapia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Ortopedia E Traumatologia
-
Urologia
-
Anatomia Patologica
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUCA |
BERNARDELLI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUCA |
BERNARDELLI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Corso Di Formazione A Distanza (Fad) Online Asincrono Sull’Intersezione Tra Intelligenza Artificiale E Salute Mentale. Oggi I “Chatbot”, Agenti Conversazionali Intelligenti, Sono Addirittura Capaci Di Effettuare Un Counseling Psicologico Automatizzato, Attraverso Specifici Algoritmi In Grado Di Apprendere Dalle Interazioni Con Le Persone. Le Ia Più Sofisticate Si Candidano A Diventare Complementi Clinico-Sanitari Anche Per Psicologi, Psichiatri E Psicoterapeuti.
Acquisizione competenze di processo
Chatgpt Ha Permesso Al Grande Pubblico Di Conoscere L’Intelligenza Artificiale, Ma, In Realtà, Questa Tecnologia È Presente Nelle Nostre Vite Da Diversi Decenni E, Per Le Neuroscienze, Rappresenta Un’Area Di Investigazione Molto Importante. Alcuni Specifici “Chatbot”, Agenti Conversazionali Intelligenti - Da Woebot A Wysa A Simsensei -, Sono Addirittura Capaci Di Effettuare Un Counseling Psicologico Automatizzato, Attraverso Algoritmi In Grado Di Sintonizzarsi Comunicativamente Con Le Persone, Dare Restituzioni Di Senso, Attuare Tecniche Validate, Apprendere Dalle Conversazioni, Stringere Alleanze E Molto Altro. La Branca Dell’Ia Definita “Affective Computing” Ha L’Obiettivo Di Sviluppare Sistemi E Dispositivi Che Riconoscono, Interpretano E Rispondono Alle Emozioni Umane, Per Consentire A Software Dall’Aspetto Di Assistenti Vocali, Avatar Antropomorfi O Robot Umanoidi Di Entrare In Empatia Con Un Essere Umano.
Acquisizione competenze di sistema
Le Soluzioni Di Triage Psicologico Artificiale, Psicodiagnostica Digitalizzata E Fenotipizzazione Digitale, Si Candidano Ad Assumere Un Peso Rilevante Nei Servizi Sanitari Del Futuro. Le Intelligenze Artificiali Che Tratteranno Questi Dati Particolari E Sensibilissimi, Considerati Dagli Usa E Dall’Ue Come “Ad Alto Rischio”, Andranno Governate E Normate Con Un’Attenzione Crescente. Alla Luce Della Potenza Di Questi Nuovi Servizi Psicotecnologici, Tra Rischi Di Nuove Tecnodipendenze E Inedite Opportunità Di Benessere, Qual È Il Futuro Che Si Prospetta Per I Professionisti Della Salute Mentale E Per I Pazienti/Utenti Che A Loro Si Rivolgono?
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003