INTERCULTURALITÀ E CURE PALLIATIVE: SCENARI E STRUMENTI PER L’ACCOMPAGNAMENTO DEL PAZIENTE STRANIERO E DELLA SUA FAMIGLIA

Provider:
ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI MEDICINA PALLIATIVA
Id:
404728
Professione:
Dietista, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
************@asmepa.org
Luogo:
accademia delle scienze di medicina palliativa
Data inzio:
21/02/2024
Scaduto
Data fine:
21/02/2024
Prezzo:
€ 180.00
Ore:
7.00
Crediti:
7.00
Telefono:
***********
Indirizzo:
via porta nova, Bentivoglio, Emilia-Romagna
Tempo rimasto:
Id Provider
4320
Ragione Sociale
Accademia Delle Scienze Di Medicina Palliativa
Periodo Svolgimento
Data Inizio
21/02/2024
Data Fine
21/02/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
CARLOTTA BERZIOLI
GIULIO COSTA
LAMIA KASSIDA KHAIRALLAH
CRISTINA VARGAS
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
GIULIO COSTA
Obiettivo formativo
15 - Multiculturalità e cultura dell'accoglienza nell'attività sanitaria, medicina relativa alle popolazioni migranti
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Analizzare Possibili Complessita' E Criticita' Connesse Ai Differenti Approcci
Acquisizione competenze di processo
Delineare Ruolo E Modalita' Operative Del Mediatore Culturale Nel Processo Di Cura Fornire Strumenti Pratici Per Facilitare Il Processo Di Cura Del Paziente Straniero E Della Sua Famiglia
Acquisizione competenze di sistema
Descrivere Significato, Caratteristiche E Applicazione Di Multiculturalita' E Interculturalita' Condividere Possibili Scenari Relativi A Diversi Approcci Culturali Alla Malattia E Morte
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 180.00
Numero di Partecipanti:
80
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CECILIA
Cognome
TITA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
************@ASMEPA.ORG
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BENTIVOGLIO
Comune:
BOLOGNA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
VIA PORTA NOVA
Luogo:
ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI MEDICINA PALLIATIVA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
21/02/2024
Data Fine:
21/02/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7

ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI MEDICINA PALLIATIVA

Altri eventi che potrebbero interessarti: