INTRODUZIONE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA PER IL PERSONALE SANITARIO

Provider:
PHOENIX S.R.L.
Id:
452472
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
FAD
Email:
****@phoenixformazione.it
Data inzio:
02/05/2025
In arrivo
Data fine:
31/12/2025
Prezzo:
€ 30.00
Ore:
17.00
Crediti:
25.50
Telefono:
**********
Tempo rimasto:
Id Provider
1826
Ragione Sociale
Phoenix S.R.L.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
02/05/2025
Data Fine
31/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 17.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ROSARIO MARIANO
CAMILLO MONTOLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANTONINO TRISCHITTA
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Obiettivo Del Corso Fad È Fornire Una Comprensione Essenziale Del Funzionamento Dell’Intelligenza Artificiale (Ia) E Delle Sue Principali Applicazioni In Ambito Biomedico, Rivolgendosi A Professionisti Della Salute Che Non Possiedono Specifiche Competenze In Ambito Informatico O Ingegneristico.
Acquisizione competenze di processo
In Un Futuro Prossimo In Cui L’Ia Sarà Sempre Più Presente Nella Pratica Clinica, È Fondamentale Che Il Personale Sanitario Sia Preparato A Ricoprire Un Ruolo Attivo, Sia Nello Sviluppo Sia Nell’Utilizzo Quotidiano Di Queste Tecnologie. Il Corso Propone Un’Introduzione Generale Alle Applicazioni Dell’Ia In Medicina, Con Un Focus Su Ambiti Specifici Come:
Acquisizione competenze di sistema
L’Impiego Dei Large Language Models (Llm), L’Analisi Delle Immagini Diagnostiche, La Predizione Della Prognosi Delle Malattie, L’Uso Dei Digital Twin A Supporto Delle Decisioni Cliniche. Vengono Inoltre Trattati I Principali Aspetti Etici Legati A Queste Tecnologie E Forniti Strumenti Utili Per Interpretare In Modo Critico La Letteratura Scientifica Sull’Argomento. Un Elemento Distintivo Di Questa Attività Formativa È L’Approccio Tecnico Pensato Specificamente Per I Professionisti Della Sanità, Inserito In Un Contesto Multidisciplinare Che Rappresenta Una Dimensione Sempre Più Centrale Nella Medicina Contemporanea.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 30.00
Numero di Partecipanti:
500
Crediti Assegnati:
25.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GENNARO
Cognome
DE SIMONE
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@PHOENIXFORMAZIONE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI / VIDEOCORSI ONLINE SU APPOSITE PIATTAFORME DI LEARNING MANAGEMENT SYSTEM (LMS) - E-LEARNING
Autoapprendimento con Tutoraggio?
Si
Data Inizio:
02/05/2025
Data Fine:
31/12/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 17

PHOENIX S.R.L.

Altri eventi che potrebbero interessarti: