INTRODUZIONE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA

Provider:
DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED
Id:
436950
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**************@unipd.it
Luogo:
aula vesalio, policlinico universitario
Data inzio:
21/01/2025
Scaduto
Data fine:
21/01/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
3.00
Crediti:
3.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via n. giustiniani, 2, Padova, Veneto
Tempo rimasto:
Id Provider
1884
Ragione Sociale
Dipartimento Di Medicina - Dimed
Periodo Svolgimento
Data Inizio
21/01/2025
Data Fine
21/01/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 3.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
BARBARA DI CAMILLO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
PAOLO SIMIONI
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze di sistema
L’Intelligenza Artificiale (Ia) Sta Rivoluzionando Profondamente Il Panorama Della Medicina Moderna, Offrendo Nuove Opportunità Per Migliorare La Diagnosi, Il Trattamento E La Gestione Delle Malattie. Grazie Alla Sua Capacità Di Elaborare Grandi Quantità Di Dati E Di Riconoscere Pattern Complessi, L’Ia Rappresenta Uno Strumento Sempre Più Indispensabile Per Affrontare Le Sfide Della Medicina Personalizzata E Della Gestione Sanitaria. Applicazioni Come L’Analisi Di Immagini Diagnostiche, L’Elaborazione Di Algoritmi Predittivi E Il Supporto Alle Decisioni Cliniche Stanno Trasformando Il Modo In Cui I Professionisti Della Salute Interagiscono Con I Pazienti E Con I Sistemi Sanitari. Tuttavia, Questa Rivoluzione Tecnologica Solleva Anche Importanti Questioni Etiche, Legali E Pratiche Che Richiedono Un Confronto Interdisciplinare...
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
3
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CRISTINA
Cognome
DEGAN
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**************@UNIPD.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PADOVA
Comune:
PADOVA
Regione:
VENETO
Indirizzo:
VIA N. GIUSTINIANI, 2
Luogo:
AULA VESALIO, POLICLINICO UNIVERSITARIO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
21/01/2025
Data Fine:
21/01/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 3