IV CONGRESSO CARDIOLOGIA ALTO TIRRENO COSENTINO IL GENERE IN CARDIOLOGIA

Provider:
J&B SRL UNIPERSONALE
Id:
423625
Professione:
Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo, Tecnico Della Fisiopatologia Cardiocircolatoria E Perfusione Cardiovascolare
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@jbprof.com
Luogo:
auditorium complesso sant’agostino
Data inzio:
11/10/2024
Scaduto
Data fine:
12/10/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
14.00
Crediti:
14.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
largo monsignor perrimezzi, 6, Paola, Calabria
Tempo rimasto:
Id Provider
72
Ragione Sociale
J&B Srl Unipersonale
Periodo Svolgimento
Data Inizio
11/10/2024
Data Fine
12/10/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 14.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
LEONARDO ALOSA
VINCENZO AMODEO
SEBASTIANO ANDO'
FRANCESCO ARABIA
PIERLUIGI ARAGONA
ANDREA ARONE
VITTORIO ASPROMONTE
GIUSEPPE BENCARDINO
FRANCESCO ANTONIO BENEDETTO
GIOVANNI BISIGNANI
RICCARDO BORSELLI
PASQUALE CALDAROLA
ANTONIO ANGELO DOMENICO CAPANO
ANTONIO CAPRISTO
GIUSEPPE CARIDI
CHIARA CASSANO
SUSANNA CASSANO
ROBERTO CERAVOLO
FABRIZIO CHIAPPETTA
MARIO CHIATTO
VINCENZO CICONTE
FURIO COLIVICCHI
DOMENICO CONFORTI
FRANCO CORRADO
ANDREA CRIVARO
ANTONIO CURCIO
EUGENIO D'AMICO
BARBARA DANIELI
SILVANA DE BONIS
ALFREDO DE NARDO
CATERINA ERMIO
MARIA TERESA FERRÒ
ELIO FILICE
GIANFRANCO FILIPPELLI
ANTONIO FIORE
FRANCESCO FONTANA
PASQUALE FRATTO
MARIO FUSARO
DOMENICO GABRIELLI
PASQUALE GAGLIARDI
ANDREA GARASCIA
ALDO GARRITANO
ANTONIO GRAZIANO
FRANCESCO GRECO
GIANLUIGI GRECO
MASSIMO GRIMALDI
MICHELE GULIZIA
MARIA IANNI
MICHELE IANNOPOLLO
CIRO INDOLFI
MARCO LARATTA
MARCO LIPORACE
SALVATORE LISERRE
PIETRO LO PRESTI
ANTONIO LOPEZ
ANGELA LUCA
FABIANA LUCÀ
FRANCA MACRÌ
MARCELLO MAGGIOLINI
GIOVANNI MALOMO
BRUNO MANDUCA
ESTER MANES
MARIA TERESA MANES
ANTONELLA MARCHESE
PASQUALE MASTROROBERTO
FABIO MEGNA
GENNARO MERINGOLO
ANGELO MINGRONE
BRUNA MISERRAFITI
AGATA MOLLICA
ROSSELLA AGNESE MOLLO
ANNALISA MONGIARDO
DOMENICO MONIZZI
GIULIA MONTALTO
VINCENZO MONTEMURRO
LUIGI MURACA
DOMENICO MUSACCHIO
FEDERICO NARDI
VINCENZO NATALE
SANDRA PAGLIONICO
GIUSEPPE PATE
MARIA PAOLA PELLEGRINI
PASQUALE PERRONE FILARDI
MILENA PETTA
ALICE PICCIARELLA
ROSANNA PIRO
GIUSEPPE POLICICCHIO
MARIANNA PORCO
GIANLUCA QUIRINO
CARMELO MASSIMILIANO RAO
CARMINE RICCIO
MARTINO MARIA RIZZO
FRANCESCA RIZZUTI
FRANCESCANTONIO ROSSELLI
ANTONELLO SCILLONE
ROBERTINO SERPA
ORSOLA SGUGLIO
STELLA DOMENICA SILIBERTO
ANTONIO SINISCALCHI
LUCIA SPINA
FAUSTO SPOSATO
EUGENIO STABILE
ANTONIO SULLA
GIANDOMENICO TARSIA
DANIELE TORELLA
PAOLO TRAMBAIOLO
LUCIANO TRAMONTANO
SERAFINA VALENTE
EMILIO VANZILLOTTA
GIORGIO VENTURA
PIETRO VIVONA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MARIA TERESA MANES
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
Siamo Giunti Alla Iv Edizione Del Congresso Che Quest’Anno Si Pone L’Obiettivo Di Affrontare Argomenti Che Quotidianamente Scandiscono Le Nostre Giornate Ospedaliere. Si Parte Da Una Frase Molto Comune Ma Importante: Donne E Uomini Sono Diversi, E Lo Sono Anche Nel Modo In Cui Vengono Colpiti Dalle Malattie E Nel Modo Di Rispondere Alle Terapie. Senza Dimenticare, Inoltre, Che C’È Diversità Anche In Termini Di Stili Di Vita E Alcune Volte Di Posizione Sociale. In Queste Due Giornate Congressuali Si Vuole Evidenziare, Non Solo, Il Rapporto Tra Genere Femminile E Patologia Cardiovascolare, Ma Anche, Altre Importanti Problematiche, Particolare Attenzione E` Stata Data Alle Strategie Terapeutiche Finalizzate Alla Riduzione Del Rischio Cardiovascolare (Vecchi E Nuovi Farmaci Ipolipemizzanti) Ed Al Trattamento Dello Scompenso Cardiaco.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
14
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di PresenzaSistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ROSSELLA
Cognome
FILIPPELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@JBPROF.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
SERVIER SANOFI RECORDATI INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA SPA PM SERVIZI PHARMASTAR PIAM FARMACEUTICI S.P.A. BRISTOL-MYERS SQUIBB S.R.L. PFIZER SRL ORGANON NOVONORDISK NOVARTIS FARMA S.P.A. NEOPHARMED MENARINI MEDTRONIC MALESCI ISTITUTO LUSO FARMACO D'ITALIA S.P.A. F.I.R.M.A. SPA LABORATORI GUIDOTTI SPA IMPULSE DYNAMICS DOMPÉ FARMACEUTICI S.P.A. DOC GENERICI DAICHI SANKYO CANON MEDICAL BRUNO FARMACEUTICI BOSTON SCIENTIFIC ELI LILLY BOEHRINGER INGELHEIM BIOTRONIK BAYER AURORA BIOFARMA ASTRAZENECA AMGEN S.R.L VIATRIS ABBOTT MEDICAL ITALIA SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
PAOLA
Comune:
COSENZA
Regione:
CALABRIA
Indirizzo:
LARGO MONSIGNOR PERRIMEZZI, 6
Luogo:
AUDITORIUM COMPLESSO SANT’AGOSTINO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
11/10/2024
Data Fine:
12/10/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 14