Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Medicina Fisica E Riabilitazione
-
Psichiatria
-
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
-
Medicina Dello Sport
-
Farmacologia E Tossicologia Clinica
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Chimico
-
Chimica Analitica
-
Medico Chirurgo
-
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
-
Pediatria
-
Medico Chirurgo
-
Endocrinologia
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Farmacista
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Dietista
-
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
-
Medico Chirurgo
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Chirurgia Generale
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Farmacista
-
Farmacista Territoriale
-
Medico Chirurgo
-
Psicoterapia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
-
Assistente Sanitario
-
Assistente Sanitario
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCO |
AMBROSINI |
|
SEBASTIANO |
BANNI |
|
ROCCO |
BARAZZONI |
|
PABLO |
BELFIORI |
|
ALESSANDRO |
BOI |
|
FRANCESCO |
BOI |
|
MANUELA |
CONTIS |
|
EFISIO |
COSSU |
|
ANDREA |
DELEDDA |
|
GIOVANNI |
FANTOLA |
|
MICHELE |
FOSCI |
|
ALESSIO |
LAI |
|
DANIELA |
LAI |
|
ANDREA |
LOVISELLI |
|
SILVIA |
MERCURO |
|
LUIGI |
MINERBA |
|
ENRICO |
MORONI |
|
LAURA |
OLITA |
|
ALESSANDRO |
OPPO |
|
ANTONELLA |
PANTALEO |
|
FEDERICA |
PINNA |
|
STEFANO |
PINTUS |
|
DIEGO |
PRIMAVERA |
|
STEFANIA |
REDOLFI |
|
CARLO |
RIPOLI |
|
FABRIZIO |
SANNA |
|
GIORGIA |
SOLLAI |
|
FRANCESCO |
TOLU |
|
MICHELA |
VINCIS |
|
PATRIZIA |
ZAVATTARI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FERNANDA |
VELLUZZI |
|
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Sovrappeso E Obesità Rappresentino Il Quinto Più Importante Fattore Di Rischio Per Mortalità Globale E I Decessi Attribuibili All’Obesità Sono Almeno 2,8 Milioni L’Anno Nel Mondo. Non Sorprende, Pertanto, Che L’Obesità Abbia Un Drammatico Impatto Sulla Qualità Di Vita Dei Pazienti E Sia Responsabile Della Perdita Ogni Anno Di Circa 94 Milioni Di Anni Di Vita Aggiustati Per Disabilità, Con Un Incremento Di Più Dell’80% Negli Ultimi 20 Anni. Tutto Questo Si Traduce In Un Costo Individuale, Sociale, Sanitario Ed Economico Che Presto Rischia Di Divenire Insostenibile
Acquisizione competenze di processo
Prevenzione, Dai Disturbi Del Comportamento Alimentare, Dalla Chirurgia Bariatrica, Dal Trattamento Del Paziente Diabetico Obeso Con I Nuovi Farmaci Incretinici E Con Gli Inibitori Del Trasportatore Sodioglucosio Di Tipo 2 (Sglt2), Dalla Steatosi Epatica, Dalla Regolazione Neuroendocrina Dell’Appetito, Dal Ruolo Dell’Organo Adiposo Nel Metabolismo Energetico E Nello Sviluppo Delle Complicanze Metaboliche, Dai Nuovi Farmaci Regolatori Del Comportamento Alimentare A Livello Centrale Ed Infine Dal Ruolo Di Glp-1 E Glp-1 Analoghi Nel Controllo Del Peso Corporeo.
Acquisizione competenze di sistema
La Sio E L’Adi Sono In Prima Linea Nella Lotta All’Obesità Ed È Determinata A Fornire Guida E Supporto Sia Ai Pazienti Che Ai Politici Allo Scopo Di Promuovere E Sostenere Azioni Che Riducano L’Impatto Del Sovrappeso Patologico In Italia Attraverso La Prevenzione E La Sua Gestione. Queste Azioni Includono L’Organizzazione Di Eventi Congressuali Nazionali Di Aggiornamento
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003