L'ASSISTENZA IN CURE PALLIATIVE: CHI? COME? QUANDO?

Provider:
FONDAZIONE ANTEA
Id:
429069
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@antea.net
Luogo:
aula formazione - centro antea
Data inzio:
16/11/2024
Scaduto
Data fine:
16/11/2024
Prezzo:
€ 40.00
Ore:
6.00
Crediti:
6.00
Telefono:
********
Indirizzo:
piazza santa maria della pieta, 5 pad. xxii, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
7468
Ragione Sociale
Fondazione Antea
Periodo Svolgimento
Data Inizio
16/11/2024
Data Fine
16/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ALESSANDRO FUCCI
MARIA ROSA RESTUCCIA
VALERIA TOMASINI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MARIA ROSA RESTUCCIA
VALERIA TOMASINI
Obiettivo formativo
4 - Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (LEA)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Acquisizione Di Competenze Teorico Pratiche Per L'individuazione Dei Pazienti Da Inserire In Un Percorso Di Cure Palliative. Nello Specifico, Si Forniranno Le Competenze Necessarie Per Individuare I Criteri Secondo I Quali Riconoscere I Pazienti In Fase Avanzata Di Malattia E Per Discernere, In Base Alle Loro Peculiarità, Il Setting Assistenziale (Hospice E Domiciliare) Più Appropriato.
Acquisizione competenze di processo
Verifica Dell'appropriatezza Dell'attivazione Delle Cure Palliative In Base Alla Sintomatologia E Alla Patologia Del Paziente. Analisi Del Processo Di Inserimento Nel Setting Delle Cure Palliative Di Un Paziente Precedentemente Trattato In Altri Setting Ospedalieri O Domiciliari. Modalità Più Appropriate Per La Trasmissione Dei Dati Corretti Al Fine Di Agevolare L'inserimento In Un Percorso Di Cure Palliative In Un'ottica Di Efficacia Ed Efficienza.
Acquisizione competenze di sistema
Analisi Della Modulistica Per L'inserimento Del Paziente Nel Percorso Assistenziale Delle Cure Palliative. Studio Delle Procedure Operative Che Coinvolgono Diversi Attori A Livello Pubblico E Privato Per Far Venire A Conoscenza Dei Discenti Come Una Modalità Di Lavoro Fluido Porti Ad Un Sistema Efficiente E A Beneficio Del Paziente.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 40.00
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
SABRINA
Cognome
CASTELLANA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@ANTEA.NET
Telefono
********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
PIAZZA SANTA MARIA DELLA PIETA, 5 PAD. XXII
Luogo:
AULA FORMAZIONE - CENTRO ANTEA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Per Lo Sviluppo Di Esperienze Organizzativo-Gestionali
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
16/11/2024
Data Fine:
16/11/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6

FONDAZIONE ANTEA

Altri eventi che potrebbero interessarti:

  • Questo provider non offre altri eventi