L GESTO FUNZIONALE UMANO: ANALISI DEI CORE TASKS PER LA DIAGNOSI DI MOVIMENTO

Provider:
EDUMED SRL
Id:
449271
Professione:
Fisioterapista, Medico Chirurgo, Terapista Occupazionale
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@edumed.it
Luogo:
aula formazione edumed
Data inzio:
06/04/2025
Scaduto
Data fine:
07/04/2025
Prezzo:
€ 430.00
Ore:
14.00
Crediti:
22.10
Telefono:
**********
Indirizzo:
via della badia,18, Brescia, Lombardia
Tempo rimasto:
Id Provider
6896
Ragione Sociale
Edumed Srl
Periodo Svolgimento
Data Inizio
06/04/2025
Data Fine
07/04/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 14.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ALBA MAGRI
MONICA MORELLI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
LISA MANTOVANI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Obiettivo Della Riabilitazione Neuromotoria È Ottimizzare La Competenza Funzionale Del Paziente Con Lesione Centrale E Le Scale Di Outcome Sono Gli Strumenti Che Vengono Utilizzati Per Misurare Il Risultato E L’Efficacia Dell’Intervento. Obiettivi Specifici: - Promuovere L’Approccio Evidence Based - Approfondire La Conoscenza Del Movimento Funzionale Tipico E Affinare La Capacità Di Osservazione Clinica - Conoscere I Prerequisiti Biomeccanici E Le Competenze Neurofisiologiche Alla Base Del Gesto Funzionale In Riferimento A Sei “Core Task” (Stare Seduti, Stare In Piedi, Alzarsi, Camminare, Fare Un Gradino/Scale, Raggiungere E Manipolare) Descritti Nella Recente Letteratura - Riconoscere Il Movimento Atipico E Le Strategie Compensatorie Utilizzate Nelle Diverse Condizioni Neurologiche Affrontate - Stimolare Il Ragionamento Clinico Orientato Alla Pianificazione/Realizzazione Di Strategie Di Fronteggiamento Delle Problematiche Emerse
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 430.00
Numero di Partecipanti:
24
Crediti Assegnati:
22.1
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Pratico
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ALBA
Cognome
MAGRI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@EDUMED.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BRESCIA
Comune:
BRESCIA
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA DELLA BADIA,18
Luogo:
AULA FORMAZIONE EDUMED
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche,role-playing
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
06/04/2025
Data Fine:
07/04/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 14

EDUMED SRL

Altri eventi che potrebbero interessarti: