Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Farmacista
-
Farmacista Pubblico Del Ssn
-
Farmacista Di Altro Settore
-
Farmacista Territoriale
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CHIARA |
PARATI |
|
FRANCESCA |
VIVALDI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
FRANCESCA |
VIVALDI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
- Fornire Sintetiche Informazioni Sulla Diagnostica Microbiologica E Le Sue Evoluzioni (Fast Microbiology); - Veicolare Le Informazioni Chiave Utili Alla Corretta Lettura Dell’Antibiogramma; -Saper Dar Seguito Alle Informazioni Ricavate Dall’Antibiogramma Nell’Ambito Di Una Strategia Di Ottimizzazione Della Terapia Antibiotica (De-Escalation Therapy, Ecc) E Antimicotica; - Conoscere Le Principali Tipologie Di Resistenze Antimicrobiche E Le Strategie Terapeutiche A Disposizione; - Acquisire Consapevolezza Rispetto Agli Elementi Principali Inerenti La Gestione Delle Infezioni Fungine In Particolare In Terapia Intensiva
Acquisizione competenze di processo
- Fornire Sintetiche Informazioni Sulla Diagnostica Microbiologica E Le Sue Evoluzioni (Fast Microbiology); - Veicolare Le Informazioni Chiave Utili Alla Corretta Lettura Dell’Antibiogramma; -Saper Dar Seguito Alle Informazioni Ricavate Dall’Antibiogramma Nell’Ambito Di Una Strategia Di Ottimizzazione Della Terapia Antibiotica (De-Escalation Therapy, Ecc) E Antimicotica; - Conoscere Le Principali Tipologie Di Resistenze Antimicrobiche E Le Strategie Terapeutiche A Disposizione; - Acquisire Consapevolezza Rispetto Agli Elementi Principali Inerenti La Gestione Delle Infezioni Fungine In Particolare In Terapia Intensiva
Acquisizione competenze di sistema
- Fornire Sintetiche Informazioni Sulla Diagnostica Microbiologica E Le Sue Evoluzioni (Fast Microbiology); - Veicolare Le Informazioni Chiave Utili Alla Corretta Lettura Dell’Antibiogramma; -Saper Dar Seguito Alle Informazioni Ricavate Dall’Antibiogramma Nell’Ambito Di Una Strategia Di Ottimizzazione Della Terapia Antibiotica (De-Escalation Therapy, Ecc) E Antimicotica; - Conoscere Le Principali Tipologie Di Resistenze Antimicrobiche E Le Strategie Terapeutiche A Disposizione; - Acquisire Consapevolezza Rispetto Agli Elementi Principali Inerenti La Gestione Delle Infezioni Fungine In Particolare In Terapia Intensiva
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003