Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Anestesia E Rianimazione
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
DAVIDE ALBERTO
CHIUMELLO
SILVIA
COPPOLA
TOMMASO
POZZI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
DAVIDE A.
CHIUMELLO
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Frequenza Al Corso Ha Lo Scopo Di Implementare Le Conoscenze Teorico Pratiche Nell’Ambito Della Gestione Del Paziente Affetto Da Insufficienza Respiratoria Acuta Sia Nel Contesto Dell’Emergenza Urgenza Sia Nei Reparti Di Degenza Che In Terapia Intensiva. È Indispensabile Che Il Medico Anestesista Rianimatore Sia Aggiornato Sulle Più Recenti Acquisizioni Scientifiche In Tale Ambito In Modo Da Poter Strutturare Di Volta In Volta Il Percorso Diagnostico Terapeutico Più Idoneo A Seconda Della Gravità Del Quadro Di Insufficienza Respiratoria
Acquisizione competenze di processo
L’Impiego Dell’Addestramento Pratico Affiancato A Lezioni Teoriche Permette L’Acquisizione Di Specifiche Competenze Tecniche Quali Il Posizionamento Corretto E L’Utilizzo Del Sondino Esofageo Come Misura Dello Sforzo Inspiratorio Del Paziente Oppure Delle Caratteristiche Meccaniche Del Sistema Respiratorio E L’Utilizzo Del Ventilatore Non Solo Come Strumento Di Supporto Vitale Ma Anche Come Strumento Attraverso Il Quale Ricavare Informazioni Sulle Caratteristiche Fisiopatologiche Dei Numerosi Quadri Di Insufficienza Respiratoria
Acquisizione competenze di sistema
La Disponibilità In Aula Di Tecnologia Di Simulazione Avanzata Consente Una Modalità Interattiva Di Apprendimento Basata Sulla Videoregistrazione Della Simulazione, Sull’Autovalutazione, Sul Successivo Debriefing Che Segue Il Caso Simulato
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 400.00
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
15.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di PresenzaSistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA
Cognome
ALFANO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*********@AREALEARN.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BOLOGNA
Comune:
BOLOGNA
Regione:
EMILIA-ROMAGNA
Indirizzo:
VIA PIERO GOBETTI, 52/S - 40129
Luogo:
CENTRO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO AAROI-EMAC “SIMULEARN®"
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale