L’EVOLUZIONE DEI POCT: NUOVE PROSPETTIVE E SOLUZIONI ORGANIZZATIVE INTEGRATE TRA OPERATORI E TERRITORIO

Provider:
SOCIETÀ ITALIANA DI PATOLOGIA CLINICA E MEDICINA DI LABORATORIO (SIPMEL)
Id:
406545
Professione:
Biologo, Chimico, Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo, Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@sipmel.it
Luogo:
sala conferenze collegio artigianelli, corso palestro 14– 10122 torino
Data inzio:
01/03/2024
Scaduto
Data fine:
01/03/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
5.00
Crediti:
5.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
collegio artigianelli, corso palestro 14– 10122 torino, Torino, Piemonte
Tempo rimasto:
Id Provider
203
Ragione Sociale
Società Italiana Di Patologia Clinica E Medicina Di Laboratorio (Sipmel)
Periodo Svolgimento
Data Inizio
01/03/2024
Data Fine
01/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
BRUNO BIASIOLI
ILENIA CERVINO
MARIA MATILDE CIRIELLO
FABIO COMO
MASSIMO DI BENEDETTO
FABIO FACCO
LUCIA FORNARO
BARBARA GRANDI
ELISA MENEGATTI
MARIO PIERFRANCO MICHELOTTI
SANDRO MUSOLINO
FEDERICA NUCCIO
MAURIZIO PENNA
DANILO PENNETTA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
MAURIZIO PENNA
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Point Of Care Testing (Poct) O Meglio Le Analisi Decentrate, Rientrano Ormai A Pieno Regime Nella Medicina Di Laboratorio. Questo Evento Ha La Finalità Di Migliorare Le Conoscenze Ed I Campi Di Applicazione Attuali E Futuri (Pnrr)
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
70
Crediti Assegnati:
5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
STELLA
Cognome
PIVETTA (SEGRETERIA NAZIONALE SIPMEL)
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@SIPMEL.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
A. MENARINI DIAGNOSTICS
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
TORINO
Comune:
TORINO
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
COLLEGIO ARTIGIANELLI, CORSO PALESTRO 14– 10122 TORINO
Luogo:
SALA CONFERENZE COLLEGIO ARTIGIANELLI, CORSO PALESTRO 14– 10122 TORINO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
01/03/2024
Data Fine:
01/03/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5

SOCIETÀ ITALIANA DI PATOLOGIA CLINICA E MEDICINA DI LABORATORIO (SIPMEL)

Altri eventi che potrebbero interessarti: