L’IMPORTANZA DEL MONITORAGGIO GLICEMICO NEI PAZIENTI CON DIABETE DI TIPO 1 E DI TIPO2

Provider:
E-BELF S.R.L.
Id:
415603
Professione:
Dietista, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
******@hotmail.it
Luogo:
centro congressi hotel turin palace
Data inzio:
28/09/2024
Scaduto
Data fine:
28/09/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
6.00
Telefono:
*********
Indirizzo:
via paolo sacchi, 8, Torino, Piemonte
Tempo rimasto:
Id Provider
346
Ragione Sociale
E-Belf S.R.L.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
28/09/2024
Data Fine
28/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
RICCARDO FORNENGO
ENRICO PERGOLIZZI
PAOLA PONZANI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
RICCARDO FORNENGO
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze di processo
I Sistemi Di Monitoraggio Glicemico, Fgm E Cgm, Rappresentano Un’Opportunità In Grado Di Massimizzare L’Efficacia Dei Risultati Riducendo Il Carico Quotidiano Legato Alla Gestione Del Diabete. Studi Recenti Hanno Dimostrato Che Il Miglioramento Del Controllo Glicemico Si Ha, Non Solo Nei Pazienti In Terapia Insulinica Multiiniettiva, Ma Anche Nei Pazienti Con Diabete Di Tipo 2 Insulino Trattati E In Terapia Orale. L’Analisi Dei Dati E La Semplicità Interpretativa Consentono Ai Clinici E Ai Pazienti Di Lavorare In Modo Collaborativo E Fare Rete Per Identificare Le Aree Problematiche E Fissare Quindi Obiettivi Raggiungibili Per La Corretta Gestione Della Patologia Alla Luce Delle Terapie Antidiabetiche Innovative.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
35
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELISABETTA
Cognome
BERSEZIO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
******@HOTMAIL.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ABBOTT SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
TORINO
Comune:
TORINO
Regione:
PIEMONTE
Indirizzo:
VIA PAOLO SACCHI, 8
Luogo:
CENTRO CONGRESSI HOTEL TURIN PALACE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
28/09/2024
Data Fine:
28/09/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6

E-BELF S.R.L.

Altri eventi che potrebbero interessarti: