Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUCIA |
DOTT.SSA PETTINARI |
|
SILVI |
DOTT.SSA CADRI |
|
EMANUELA MARIA |
DOTT.SSA COSTANTINI |
|
MICHELA |
DOTT.SSA COCCIA |
|
SARA |
DOTT.SSA LUPONE |
|
DANIELA ANTONELLA |
CATTANEO |
|
MATTEO |
DOTT. GUERCIO |
|
VALENTINA |
DOTT.SSA VERDOLINI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
STEFANIA |
DOTT.SSA BASTIANELLO |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Sclerosi Laterale Amiotrofica (Sla) È Una Malattia Neurodegenerativa Che Colpisce I Motoneuroni, Le Cellule Nervose Responsabili Del Controllo Dei Muscoli Volontari E Può Essere Vista Come Un "Paradigma Della Complessità Assistenziale" Perché Rappresenta Una Malattia Neurodegenerativa Che Richiede Un Approccio Multidisciplinare E Integrato Nella Gestione, Data La Sua Natura Progressiva E L'impatto Su Vari Aspetti Della Vita Della Persona Che Colpisce.
Acquisizione competenze di processo
La Formazione Promossa Da Aisla Ha Come Obiettivo Quello Di Creare Un Raccordo Tra I Professionisti Che, Nel Percorso Di Malattia, Concorrono A Vario Titolo All'assistenza Nei Diversi Luoghi. Ll Ruolo Dell'infermiere Nel Percorso Di Presa In Carico Della Persona Affetta Da Sla È Fondamentale E Complesso, In Quanto L'infermiere È Una Figura Chiave Nel Garantire Un'assistenza Continuativa E Personalizzata, Che Risponda Alle Esigenze Fisiche, Emotive E Psicologiche Del Paziente E Della Sua Famiglia. Data La Natura Progressiva Della Sla, L'infermiere Deve Adattare Costantemente Il Proprio Intervento Alle Diverse Fasi Della Malattia, Collaborando Con Il Team Multidisciplinare.
Acquisizione competenze di sistema
Il Percorso Intende Fornire Un Quadro Completo Delle Conoscenze E Delle Competenze Necessarie Per Gestire Ie Affrontare In Modo Efficace Le Esigenze Di Cura Della Persona Con Sla. Gli Infermieri Devono Essere In Grado Di Monitorare Le Condizioni Cliniche, Gestire I Sintomi, Fornire Supporto Psicologico, E Collaborare In Modo Efficace Con Il Team Multidisciplinare, Mantenendo Sempre L'attenzione Sulla Qualità Della Vita Del Paziente E Sulla Sua Dignità.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003