Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Fisica E Riabilitazione
Psichiatria
Medicina Legale
Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
Oftalmologia
Farmacologia E Tossicologia Clinica
Continuità Assistenziale
Fisioterapista
Fisioterapista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Gastroenterologia
Geriatria
Neuropsichiatria Infantile
Neuroradiologia
Odontoiatra
Odontoiatria
Farmacista
Farmacista Pubblico Del Ssn
Dietista
Dietista
Medico Chirurgo
Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
Pediatria
Ginecologia E Ostetricia
Neurofisiopatologia
Biologo
Biologo
Psicologo
Psicoterapia
Tecnico Di Neurofisiopatologia
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Cure Palliative
Epidemiologia
Endocrinologia
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
Infermiere Pediatrico
Infermiere Pediatrico
Medico Chirurgo
Audiologia E Foniatria
Genetica Medica
Neurologia
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
Farmacista
Farmacista Di Altro Settore
Dietista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Medicina Interna
Neurochirurgia
Anestesia E Rianimazione
Laboratorio Di Genetica Medica
Radiodiagnostica
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Farmacista
Farmacista Territoriale
Psicologo
Psicologia
Tecnico Di Neurofisiopatologia
Tecnico Di Neurofisiopatologia
Medico Chirurgo
Psicoterapia
Radioterapia
Anatomia Patologica
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Assistente Sanitario
Assistente Sanitario
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MARIA
ALBANESE
LAURA
PAPETTI
MASSIMILIANO
VALERIANI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
MARIA
ALBANESE
LAURA
PAPETTI
MASSIMILIANO
VALERIANI
Obiettivo formativo
21 - Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Questo Congresso È Rivolto Agli Specialisti Dei Centri Cefalee, A Quelli Territoriali E Ai Medici E Pediatrici Di Medicina Generale, Ed Ha Come Obiettivo Il Delineare Le Evidenze Attuali Su Possibilità Di Somministrazione Ed Efficacia Delle Terapie Più Recenti, Come Le Molecole Che Contrastano L’Attività Del Cgrp E I Campi Di Applicazione Delle Terapie Tradizionali E Non Farmacologiche.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
STEFANIA
Cognome
CANTELLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@PLANNING.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
TBD
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?