LA COMPLESSA FILIGRANA DELLA RELAZIONE IO - SÉ

Provider:
COOPERATIVA SOCIALE MATRIX ONLUS
Id:
441756
Professione:
Medico Chirurgo, Psicologo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@coopmatrix.it
Luogo:
c/o centro congressi fast, aula maggiore
Data inzio:
15/02/2025
In arrivo
Data fine:
15/02/2025
Prezzo:
€ 90.00
Ore:
8.00
Crediti:
5.60
Telefono:
*********
Indirizzo:
piazzale rodolfo morandi 2, Milano, Lombardia
Tempo rimasto:
Id Provider
4884
Ragione Sociale
Cooperativa Sociale Matrix Onlus
Periodo Svolgimento
Data Inizio
15/02/2025
Data Fine
15/02/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
STEFANO BOLOGNINI
SIMONE MASCHIETTO
ANNA MARIA SORDELLI
ROSSELLA VALDRÉ
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
SIMONE MASCHIETTO
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Psicoanalisi È Andata Elaborando, A Partire Dalla 'Psicologia Dell'io' Di H. Hartmann Fino Ai Contemporanei Sviluppi Della 'Psicologia Del Sé', Punti Di Vista Via Via Più Articolati Circa Il Complesso Rapporto Dell'originario Io Della Teoresi Freudiana Con Quanto È Andato Progressivamente Caratterizzandosi Come Sé. Quest'ultimo Appare Inizialmente Identificato Con L'immagine Che L'io Costruisce Di Se Stesso, Per Poi Divenire Espressione Concreta E Pragmatica Dell'esperienza Di Aspetti Più O Meno Parziali O Scissi Della Propria Personalità E Del Proprio Corpo. In Questa Seconda Prospettiva Il Concetto Di Sé Ha Assunto, Nella Psicoanalisi Odierna, Una Centralità Tale Da Dar Luogo A Orientamenti Teorici E Clinici Che Tendono A Distinguersi, Se Non Addirittura A Contrapporsi, Alla Clinica Psicoanalitica Tradizionale.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 90.00
Numero di Partecipanti:
200
Crediti Assegnati:
5.6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELISA
Cognome
PALAGINI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@COOPMATRIX.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
SCUOLA DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MILANO
Comune:
MILANO
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
PIAZZALE RODOLFO MORANDI 2
Luogo:
C/O CENTRO CONGRESSI FAST, AULA MAGGIORE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
15/02/2025
Data Fine:
15/02/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 8

COOPERATIVA SOCIALE MATRIX ONLUS

Altri eventi che potrebbero interessarti: