Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
TIZIANA |
CARUCCI |
|
CLAUDIA |
CHIAPPINI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
TIZIANA |
CARUCCI |
|
Obiettivo formativo
7 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Comunicare In Modo Efficace Con Una Persona Affetta Da Disabilità Richiede Sensibilità, Competenza E Un Approccio Personalizzato. Questo Corso È Rivolto Ai Professionisti Sanitari E Mira A Sviluppare Conoscenze E Abilità Per Instaurare Relazioni Significative Ed Efficaci Con Pazienti Con Diverse Tipologie Di Disabilità. Attraverso Un Percorso Formativo Strutturato, I Partecipanti Acquisiranno Strumenti Pratici Per Migliorare La Comunicazione Verbale E Non Verbale, Affinare L’Ascolto Attivo E Promuovere Un Approccio Empatico, Essenziale Per Migliorare La Qualità Dell’Assistenza. Particolare Attenzione È Dedicata Alla Comprensione Delle Specificità E Dei Bisogni Comunicativi Relativi Alle Diverse Tipologie Di Disabilità E All’Applicazione Di Strategie Relazionali Mirate, Con Un Focus Sui Principi Della Comunicazione Aumentativa E Alternativa (Caa).
Acquisizione competenze di processo
I Partecipanti Impareranno A Riconoscere E Adattare Il Proprio Stile Comunicativo In Base Alle Esigenze Del Paziente, Contribuendo Così A Creare Un Ambiente Più Inclusivo. Il Corso Non Si Limita A Sviluppare Competenze Tecniche, Ma Promuove Una Visione Globale Della Relazione Di Cura, Fondata Sul Rispetto E Sulla Valorizzazione Della Persona In Ogni Sua Dimensione.
Acquisizione competenze di sistema
Obiettivo Principale Per Percorso Formativo È Quello Di Migliorare La Qualità Della Comunicazione In Ambito Sanitario, Accrescendo La Professionalità E L’Efficacia Delle Interazioni Con I Pazienti Affetti Da Disabilità.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003