LA COMUNICAZIONE EFFICACE IN NEONATOLOGIA – CORSO TEORICO-PRATICO

Provider:
PENTA EVENTI
Id:
415094
Professione:
Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
********@pentaeventi.com
Luogo:
asst papa giovanni xxiii
Data inzio:
15/04/2024
Scaduto
Data fine:
16/04/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
13.00
Crediti:
13.60
Telefono:
**********
Indirizzo:
piazza oms 1, Bergamo, Lombardia
Tempo rimasto:
Id Provider
3875
Ragione Sociale
Penta Eventi
Periodo Svolgimento
Data Inizio
15/04/2024
Data Fine
16/04/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 13.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCA GALLINI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCA GALLINI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Ciascun Modulo Viene Introdotto Dal Racconto Di Una Esperienza Clinica Reale, Seguito Da Una Parte Di Didattica Interattiva E Si Conclude Con Alcune Attività Pratiche Che Coinvolgono I Partecipanti In Esercizi E Simulazioni Di Scenari Di Comunicazione In Cui Si Trovano Ad Assumere Diversi Ruoli, Al Fine Di Sperimentare In Prima Persona Quanto Appreso Teoricamente. Al Termine Del Corso I Partecipanti Avranno: • Compreso L’Importanza Della Comunicazione Efficace In Ambito Sanitario • Conosciuto Gli Elementi Principali Del Processo Comunicativo • Acquisito Consapevolezza Delle Proprie Modalità Comunicative • Appreso E Sperimentato Tecniche Comunicative Per Migliorare L’Efficacia Della Propria Comunicazione • Appreso E Sperimentato Modalità Comunicative In Situazioni Speciali In Am¬Bito Pediatrico E Neonatologico Quali Le Condizioni Di Urgenza E Di Fine Vita
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
35
Crediti Assegnati:
13.6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
GIADA
Cognome
CHIARI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@PENTAEVENTI.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
NESTLE'
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BERGAMO
Comune:
BERGAMO
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
PIAZZA OMS 1
Luogo:
ASST PAPA GIOVANNI XXIII
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
15/04/2024
Data Fine:
16/04/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 13