Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Tutte Le Professioni
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
CRISTINA
BONOMINI
FRANCESCA
FRANZÈ
SANDRA
ROSINI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
CRISTINA
BONOMINI
Obiettivo formativo
7 - La comunicazione efficace interna, esterna, con paziente. La privacy ed il consenso informato
Acquisizione competenze di processo
L’Atto Della Comunicazione È Insito Nelle Relazioni Umane E Se Pur Trasversale A Ogni Contesto Nell’Ambito Delle Professioni Sanitarie, L’Azione Del Comunicare È Di Particolare Importanza In Quanto Entra A Far Parte Del Processo Di Guarigione Del Paziente, Pertanto È Importante Che Ciascun Operatore Sappia Comunicare In Modo Efficace E Costruttivo. Il Corso Si Propone Di Migliorare La Conoscenza Degli Aspetti Teorici Della Comunicazione E Di Approfondire Attraverso Laboratori Esperienziali Il Proprio Stile Comunicativo, Al Fine Di Migliorare La Padronanza Negli Atti Comunicativi Nella Vita Privata Come In Quella Lavorativa Con Utenti E Colleghi. La Sessione Formativa Prevede Una Prima Parte In Cui Saranno Introdotti I Concetti Generali Teorici Della Comunicazione E Degli Stili Comunicativi Ed In Seguito Attraverso Il Laboratorio Esperienziale Permetterà Di Migliorare La Conoscenza Del Proprio Stile Comunicativo.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 35.00
Numero di Partecipanti:
30
Crediti Assegnati:
4.6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CHIARA
Cognome
VERZELETTI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***********@FATEBENEFRATELLI.EU
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BRESCIA
Comune:
BRESCIA
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIA PILASTRONI, 4 - 25125 BRESCIA
Luogo:
I.R.C.C.S. CENTRO SAN GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI BRESCIA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si