Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Psicologo
Psicoterapia
Psicologia
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MARIAROSARIA
ARAGIUSTO
ALESSANDRA
ARGENTIERE
RAFFAELE
DE LUCA PICIONE
PATRIZIA
FORMICOLA
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
FRANCESCO
GARZILLO
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Sarà Analizzato Il Modo In Cui Lo Psicologo Può Facilitare La Comunicazione, Ridurre I Conflitti E Migliorare La Coesione All’Interno Delle Équipe.
Acquisizione competenze di processo
Promuovere Una Visione Integrata Della Funzione Psicologica, Contribuendo Non Solo Alla Salute Mentale Dei Singoli, Ma Al Benessere Complessivo Delle Istituzioni E Dei Loro Sistemi Organizzativi.
Acquisizione competenze di sistema
Promuovere Una Visione Integrata Della Funzione Psicologica, Contribuendo Al Benessere Complessivo Delle Istituzioni E Dei Loro Sistemi Organizzativi.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARIA
Cognome
ORTOLI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@OPRC.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
BENEVENTO
Comune:
BENEVENTO
Regione:
CAMPANIA
Indirizzo:
VIALE DEI RETTORI, 9
Luogo:
HOTEL VILLA TRAIANO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si